VILMINORE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Maddalena che cura il cimitero
Maddalena Magri nata in Vilminore di Scalve il 07/08/1927. Dopo aver vissuto a Vilminore presso l’albergo Scalvino gestito dai genitori, si è sposata con...
SCHILPARIO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Giuseppe Pizio
Pizio Giuseppe (Peppino), nato a Schilpario nell’ anno ’48, geometra, coniugato con Bettoni Gigliola; padre di Tommaso (farmacista del paese), e di Riccardo (Ingegnere...
COLERE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Flavio Piantoni
Il personaggio dell’anno che indico per il 2022 è Flavio Piantoni, che nel mese di giugno ha fatto un pellegrinaggio a piedi che l’ha...
AZZONE – PERSONAGGIO DELL’ANNO – Cesar è tornato alle sue radici azzonesi
Come se il tempo non fosse mai passato, azzerando le distanze, dalla lontana Argentina il 17 giugno 2022 il cuore ti ha portato ad...
COLERE – Il ricordo di Arianna Belingheri: ti ho lasciato un bacio sul comodino
Prima di uscire,
di andare lassù
ti ho lasciato un bacio
sul comodino per quando
ti sveglierai.
O forse per quando mi sveglierò io
Perché lassù tu sei sempre nella...
Il Ministro Salvini ha incontrato Calegari e Bettineschi, presidenti CM Val Seriana e Val...
Il Presidente della Comunità Montana Valle Seriana Giampiero Calegari e
il Presidente della Comunità Montana di Scalve Gabriele Bettineschi hanno incontrato il
Vicepresidente del Consiglio dei...
VAL DI SCALVE – La storia Sara & Aldo, alla ricerca del ‘Butep’ non...
Sara e le sue tisane sono qui, nella piazza di Schilpario, per i mercatini di Natale, si prende un po' di pausa e ci...
VILMINORE – INTERVENTO – “Compriamo quel Convento”
Su Araberara del 2 dicembre scorso abbiamo pubblicato un articolo sul “Convento” di Vilminore chiuso dal 2013 e da allora inutilizzato. Un complesso edilizio...
Vilminore, brucia una casa a Bueggio
A Vilminore, nella frazione Bueggio, sta bruciando una casa. Sono ancora in corso le operazioni di spegnimento da parte dei vigili del fuoco.
Ecco il...
SCHILPARIO – IL 7 DICEMBRE – S. Barbara torna in… miniera
Torna la festa di S. Barbara protettrice dei minatori (e anche di Vigili del Fuoco, artificieri, artiglieri… e altre professioni come quella degli architetti,...