INTERVISTA – al Cardinale Giovanni Battista Re
ARCHIVIO 25 agosto 2017
Il Cardinale - Giovanni Battista Re
“Paolo VI aveva pronte due lettere
di dimissioni, me le mostrò Papa Wojtyla”
di Piero Bonicelli
Salven, appena fuori e sopra Borno. Una strada che penetra nell’altopiano tra pinete e colline dolci. Il Cardinale Giovanni Battista Re è in giardino, con lui la sorella e il fratello. Una casa grande nel bosco...
INTERVISTA: PIERO BORGHINI – Basta col bipolarismo di guerra
Archivio 11 Marzo 2005
Piero Bonicelli
La casa sta in cima ad un… colle che domina il lago, quasi che le valli si mostrassero nude per essere osservate in tutta la loro bellezza, mica è poco per chi ha fatto il sindaco della metropoli d’Italia, quella Milano da bere che poi si è fatta bere da qualcun altro, ma questa è...
INTERVISTA A FRANCESCO FACCHINETTI GIA’ “DJ FRANCESCO”
Archivio - 12 Gennaio 2007
“Inseguo i sogni, comunque vadano e… non cado più”
Aristea Canini
Francesco Facchinetti sta lavorando al nuovo disco, in studio un quartetto di archi e violini: “Che potrebbe essere la sinfonia giusta per l’Inter di quest’anno”. Mi aspetto un Francesco forzatamente divertito e che mi racconta le solite cose, io che le sue canzoni proprio non le...
Iran: il paese del Consiglio dei Guardiani dove una donna vale la metà di un uomo
DIETRO IL VELO DELL’IRAN INTERVISTA A SHIRIN EBADI, PREMIO NOBEL PER LA PACE
Giorgio Fornoni
La centrale della discordia sta a sette ore di viaggio da Teheran. Per visitarla ho fatto una regolare richiesta, e dai funzionari governativi ho avuto l’okay. Sono in due ad accompagnarmi, e a loro io pago la giornata e la macchina. Quando arriviamo sul posto si...
Subcomandante Marcos – nel suo covo in mezzo alla Madonna di Guadalupe e Zapata ha appeso il gagliardetto dell’Inter
Archivio - 22 Luglio 2005 © Vietata La riproduzione
UNA LETTERA DAL CHIAPAS PER MASSIMO MORATTI
Subcomandante Marcos nel suo ‘covo’ in mezzo alla Madonna di Guadalupe e Zapata ha appeso il gagliardetto dell’Inter - “Esteban dormidos o amandose”
Aristea Canini
Notte e giorno, luci e ombre che si mischiano sopra passamontagna sempre uguali che possono far sembrare uguali tutti ma che...
LOREDANA BERTE’ RACCONTA JANIS JOPLIN, MORTA IL 4 OTTOBRE 1970
Archivio - 7 Ottobre 2005
LOREDANA BERTE’ RACCONTA JANIS JOPLIN, MORTA IL 4 OTTOBRE 1970
“Il giorno che venne eletta ‘il ragazzo più brutto del college’, Janis Joplin decise che gliela avrebbe fatta pagare”
Loredana Bertè
Aristea Canini
Il Southern Confort mi ha insegnato a berlo lei. Già, Janis Joplin, la voce più bella che il blues abbia mai avuto, Janis si scolava intere bottiglie...
Giorgio Albertazzi: “Sono un attore con la coscienza infelice”
archivio 9 Febbraio 2007
IL GRANDE ATTORE ACCUSATO PER IL SUO PASSATO: DOCUMENTI INEDITI
Albertazzi: “Sono un attore con la coscienza infelice”
Aristea Canini
Giorgio Albertazzi, tunica bianca che ricopre tutto, una luce addosso e il buio attorno, che gli Imperatori devono essere da soli a guardarsi il mondo, altrimenti quel mondo mica lo vedono bene. Albertazzi nella sua vita ci ha messo dentro...
Massimo: “Sono invisibile, per lo Stato non esisto, ma io ci sono. Sono solo. Dormo per terra, mio figlio in adozione e io…”
LA STORIA 17 dicembre 2021
Massimo: “Sono invisibile, per lo Stato non esisto, ma io ci sono. Sono solo. Dormo per terra, mio figlio in adozione e io…”
(Ar.Ca.) Oggi è il giorno di Santa Lucia, qui di magie e di doni sembrano essercene pochi anche se poi butti lo sguardo in quello di Fra Riccardo e la magia la senti...
Nanda Pivano, da Pavese a Hemingway, Faulkner, Kerouac… e il sogno americano
DIECI ANNI DALLA MORTE - 30 agosto 2019
Nanda Pivano, da Pavese a Hemingway, Faulkner, Kerouac... e il sogno americano
di Aristea Canini
Era la sera del 18 agosto 2009, a Milano faceva caldo, tanto, lei, Nanda Pivano era ricoverata da qualche tempo in una casa di cura, la Clinica don Leone Porta, circondata da mucchi di parole di carne e da...
La Storia – Roby Piantoni, dieci anni dopo. La tragedia, la montagna, la “rinascita” in Nepal aiutando i bambini
11 ottobre 2019 © Riproduzione riservata
La Storia
Roby Piantoni, dieci anni dopo. La tragedia, la montagna, la “rinascita” in Nepal aiutando i bambini
Le sorelle Denise e Sara raccontano un dramma trasformato in speranza
di Aristea Canini
Dieci anni dopo. Era la notte tra il 14 e il 15 ottobre del 2009 quando Roby Piantoni raggiunse papà Livio in cielo. Una vetta non prevista, un ‘8000’...
Giorgio Fornoni in Kurdistan: “Bambini senza gambe, bombe, un popolo in fuga”
Reportage
Curdi, il popolo senza Patria
Giorgio Fornoni in Kurdistan: “Bambini senza gambe, bombe, un popolo in fuga”
di Aristea Canini
Giorgio Fornoni le pallottole le ha sentite fischiare, un fischio vicino, di quelli che ti sfiorano il viso e nemmeno ti accorgi di essere stato fortunato a non andare in cielo, di tempo non ne hai, il tempo lì non c’è, c’è solo...
Nel deserto di San Francesco
© Riproduzione riservata
Araberara 23 marzo2018
Nel deserto di San Francesco
di Giorgio Fornoni
Primavera del 1220. Una nave veneziana, forse al servizio dei Crociati, torna dall’Egitto ed entra nella laguna veneta diretta a Torcello, all’epoca un centro importante di cultura e commerci. A bordo c’è anche Francesco da Assisi, accompagnato da un suo discepolo, fra Illuminato da Rieti. Francesco, il fondatore di...
Ezio Merini racconta sua sorella Alda, la poetessa che scriveva versi sui muri
© Riproduzione riservata
A UN ANNO DALLA MORTE DELLA GRANDE POETESSA INTERVISTA AL FRATELLO: “HA SEMPRE VISSUTO COME VOLEVA VIVERE. I SOLDI PER LEI ERANO NIENTE, SPESSO LE BOLLETTE GLIELE PAGAVANO MIKE BONGIORNO E PIPPO BAUDO”
Ezio Merini racconta sua sorella Alda, la poetessa che scriveva versi sui muri
Aristea Canini
Ezio ha gli stessi occhi di...
INEDITO – L’AMICO D’INFANZIA DI SEMONTE LA PRIMA VERA SCALATA DI WALTER BONATTI
© Riproduzione riservata
INEDITO – L’AMICO D’INFANZIA DI SEMONTE LA PRIMA VERA SCALATA DI WALTER BONATTI
Il giorno in cui, Walter ed io scalammo la Corna Brèssa per arrivare al nido della poiana
Dino Perolari, classe 1932. Sono io. Che provo a raccontare Walter, per come l’ho conosciuto io, un mucchio di anni fa. Frequentando elementari e medie presso le suore di...
GIORNATA DELLA MEMORIA – Entrano nelle docce ed escono cadaveri per i forni crematori
© Riproduzione riservata
27 GENNAIO – GIORNATA DELLA MEMORIA
Entrano nelle docce ed escono cadaveri per i forni crematori
Pagliericci sporchi, escrementi che fuoriescono dal bugliolo. Poi il fango del campo, la nudità dei corpi ancora più nudi dopo la rasatura e quella delle baracche con i letti a castello o meglio tante ‘gabbie per conigli’
Ar.Ca.
Ne potevamo scegliere ovunque, ma abbiamo...
PREMOLO – LUIGI DA POLENZA Sopravvissuto alla Sacca del Don La ritirata di Russia attaccato alla coda monca di un mulo. Prigioniero a Buchenwald da dove fuggì
© Riproduzione riservata
PREMOLO - LUIGI DA POLENZA
Sopravvissuto alla Sacca del Don La ritirata di Russia attaccato alla coda monca di un mulo. Prigioniero a Buchenwald da dove fuggì
Enula Bassanelli
Non è partito subito per la guerra, quando è stato chiamato alle armi era ormai un giovanotto con la testa sulle spalle, che si è trovato ad avere a che...
MONTE ATHOS – Un regno senza corona La Scala del Cielo – di Giorgio Fornoni
© Riproduzione riservata
LA REPUBBLICA AUTONOMA DEL MONTE ATHOS CONTA OGGI DUEMILA MONACI, EREMITI E ASCETI OSPITATI IN VENTI MONASTERI E UNA INFINITÀ DI ROMITORI ISOLATI MONTE ATHOS
Un regno senza corona
La Scala del Cielo
di Giorgio Fornoni
Un mondo fuori dal mondo, un lembo di terra quasi inaccessibile stretto tra la montagna e il mare, isolato da secoli e roccaforte dell’ortodossia athonita....
ROVETTA – Giancarlo, 37 anni, la leucemia, l’azienda agricola, sposato da una settimana e al posto dei regali offerte per l’ospedale
ROVETTA
Giancarlo, 37 anni, la leucemia, l’azienda agricola, sposato da una settimana e al posto dei regali offerte per l’ospedale
di Sabrina Pedersoli
Giancarlo, occhi azzurri e un sorriso grande. 37 anni, un’azienda agricola che porta avanti con un’infinita passione e una storia alle spalle che rimane come una cicatrice indelebile. La leucemia che prova a prendersi il suo corpo, ma Giancarlo,...
Premolo “PASCOLI D’ORO”
Premolo “PASCOLI D’ORO”
Iniziato il processo dei “Pascoli d’oro”. A giudizio il premolese Gian Mario Bana e le sorelle: avrebbero truffato lo Stato percependo illegalmente contributi
Anna Carissoni
Il processo relativo alle vicende dei cosiddetti “Pascoli d’oro” è cominciato nei giorni scorsi in Corte d’Assise di Bergamo anche se gli alpeggi interessati insistono sul territorio camuno: si tratta infatti di...
TAVERNOLA – Ca’ Bianca “concausa” della frana “Chiudete fino al consolidamento del monte” Italcementi senza materia prima chiuderà?
TAVERNOLA
Ca’ Bianca “concausa” della frana
“Chiudete fino al consolidamento del monte”
Italcementi senza materia prima chiuderà?
Piero Bonicelli
Non solo il deputato trevigliese Devis Dori che, al netto degli impegni nei giorni scorsi per eleggere il Presidente della Repubblica, sembra aver fatto una ragione di vita (politica) della battaglia per far chiudere il cementificio di Tavernola, con allarmi che sfiorano i toni apocalittici....