Di tendenza
Ultime Notizie
Scomparsa dal 1° febbraio, la 16enne Melissa è stata ritrovata
La 16enne di Treviglio, Melissa, scomparsa il 1° febbraio è stata ritrovata. A comunicarlo è l'associazione Penelope Lombardia, che ormai due mesi fa ne...
Ponte Pasqua, in Lombardia l’80% delle strutture sono prenotate
“A Pasqua, la Lombardia ha confermato ancora una volta di essere una destinazione capace di attrarre, sorprendere e raccontarsi”. Così l’assessore regionale a Turismo,...
Fiorano, imbrattati i muri del cimitero con scritte no vax
Scritte no vax sui muri del cimitero di Fiorano al Serio. Una brutta sorpresa questa mattina, sabato 19 aprile, per gli abitanti del paese...
LOVERE – Incontro Comune e L’Ora, Andrea Almici verso la Presidenza
Sono passati nove mesi e siamo finalmente al parto, anzi, ai parti, lunghi e travagliati ma ci siamo. Arrivano le attese nomine a Lovere....
ALBINO – IL VICESINDACO – Terzi replica a Guarnieri: “Smentisco categoricamente che per l’anno...
Riceviamo e pubblichiamo un intervento del vicesindaco di Albino Fabio Terzi, che intende replicare a una lettera della consigliera indipendente (ed ex assessore) Brunetta...
PRADALUNGA – Poste da spostare? La CGIL: “Situazione intollerabile”. Cittadini divisi: “Ufficio penoso”, “No,...
La posizione dell’ufficio postale pradalunghese è strategica, a poca distanza dal centro storico, dalle scuole, dalla farmacia e dal palazzo comunale. Però, in effetti,...
GROMO – Torna a risplendere Piazza Dante: “Insieme alla ristrutturazione di Palazzo Franzini e...
Una sorpresa. Non da uovo di Pasqua. Ma di quelle che durano per sempre, o quasi. E’ la nuova piazza di Gromo, restyling concluso...
ROVETTA – BOTTA E RISPOSTA – Lavori in via Fantoni: “Disagio per cittadini e...
Gentile Direttore,
sono un commerciante di Rovetta e Le scrivo per esprimere - a nome mio, ma anche di molti colleghi e concittadini - una...
ALZANO LOMBARDO – Alzano Sopra, centro per disabili e consultorio familiare nella scuola che...
Ci sono solo 700 metri di distanza tra la scuola Elementare di Alzano Maggiore e quella di Alzano Sopra. La prima accoglierà nelle sue...
SOLTO COLLINA – Sull’orlo di una crisi (non solo di nervi). Ai 9 rimasti...
“Non l’ho incontrato e non mi faccio ricattare”. Il sindaco Maurizio Esti non è il tipo di andare a Canossa come Enrico IV e...
GROMO – La sindaca e la rabbia contro la Prefettura: “Cosa ci facevano due...
La sindaca di Gromo Sara Riva non è mai stata tenera con la decisione di avere migranti in una struttura alberghiera in paese, ma...
BOSSICO – Don Francesco e il suo cammino verso l’altare: chierichetto, organista da quando...
Quando, nel pomeriggio di sabato 24 maggio, don Francesco Colombi riceverà l’ordinazione sacerdotale dalle mani del Vescovo Mons. Francesco Beschi nella cattedrale di Bergamo,...
CAZZANO – Lo strano caso di Cazzano, un anno senza elementari ma poi boom...
2019. Anno nero per Cazzano. Ma dopo il buio torna sempre il sole. Perché se è vero che in molti paesi le scuole non...
COSTA VOLPINO – Il vice sindaco (e giovane ingegnere) Laura Pellegrinelli: “Questi anni sono...
Giovani amministratori crescono. Era l’ottobre del 2021 quando Laura Pellegrinelli diventava assessore e vice sindaco a Costa Volpino. E ora che mancano pochi mesi...
ALBINO – Gianluca, il poeta delle erbe. Una vita dedicata allo studio delle piante...
Il suo recente incontro-laboratorio sulla preparazione de “I biscotti speziati del buonumore”, a conclusione del ciclo dedicato ai rimedi naturali, ha molto interessato il...
CASTIONE – ELEZIONI – Samantha e Leonardo e le loro squadre. Un derby tra...
E alla fine, come avevamo titolato mesi fa, da ipotetiche addirittura quattro liste, si è ripiegati sulle classiche due liste. Che non è poi...
VILMINORE – Il sindaco denunciato per mobbing. La minoranza: “Richiami, procedimenti disciplinari, multe e...
Una determina per affidare l’incarico a un legale per rappresentare e difendere il Comune di Vilminore nel giudizio ‘avanti al Tribunale di Bergamo –...
LEFFE – GANDINO – ALZANO – Lucio laureato in filosofia e la sua Foessura...
di Luca Mariani
Il 25 marzo scorso l’Ufficio europeo dei brevetti ha pubblicato i dati relativi al 2024. L’Italia si mantiene al quinto posto tra...
CLUSONE – AAA albergo cercasi: “A Clusone manca un albergo da 50 camere, come...
AAA albergo cercasi, di quelli con una sessantina di stanze. Perché a Clusone non ce ne sono. E un albergo con dimensioni medio grandi...
TRESCORE – Rotonda delle Terme, chi è in coda ha fretta, ma il Consiglio...
Sembra quasi che, come migliaia di automobilisti ogni giorno, anche la sentenza del Consiglio di Stato sulla realizzazione della rotatoria tra Trescore Balneario e...
LOVERE – Renato Spelgatti, presidente Avas: “Ci hanno fatto pagare più di 25.000 euro...
Renato Spelgatti fresco di rielezione da presidente Avas, arriva in redazione ed è un vulcano in piena, di quelli che eruttano passione per quello...
CLUSONE – Diego, classe 1993: “Vivo e lavoro a Dubai da tre anni, prima...
Un milione di italiani all’estero in dieci anni. Restano gli anziani, se ne vanno i giovani. Il mood è lo stesso da anni ma...
SCHILPARIO – Silvano, Adamo e il loro museo storico militare: “Tutto è cominciato nel...
Ci vuole passione. Già, tanta passione. Quella che hanno da sempre Silvano Bettineschi e Adamo Marelli, quella che li ha spinti a far nascere...
80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – ZANDOBBIO – Angiolino Facchinetti, che a 17...
Negli anni successivi alla fine della 2º Guerra Mondiale la cronaca del periodo partigiano è diventata la storia della quale i bambini, soprattutto noi,...
L’INTERVISTA – Suor Veronica, clarissa: le donne e la Chiesa, da Marta a… Maria
«Prima eravamo delegate solo alla preghiera, adesso ci chiedono un parere. Noi abbiamo fatto del moralismo e non abbiamo più annunciato Gesù Cristo, crocifisso,...
80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – SOLTO COLLINA – Don Francesco Venturi, parroco...
Sovere, 26 aprile 1884 — Esmate, 23 gennaio 1954. Ordinato il 25 maggio 1907; soldato in Sanità durante il primo conflitto mondiale. Parroco dal...
80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – ROGNO – Bruno Fantoni, che incarna la...
Il partigiano Carlo, all’anagrafe Bruno Fantoni, è il personaggio di Rogno che incarna perfettamente la storia della libertà. Figura autorevole mancata nel 2020 a...
80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – RANZANICO – La brigata ‘Nullo’ con Federici,...
Il sindaco di Ranzanico Angelo Pizzighini ci ha inviato un pezzo scritto dallo storico Bernardino Pasinelli. Indica alcune persone che si sono distinte nella...
PREMOLO – Il ricordo della sessantina di internati militari nativi del paese. Già assegnate...
L’Amministrazione comunale, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, ricorderà durante la cerimonia i molti internati militari nativi di Premolo i quali nei giorni immediatamente...
80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – PRADALUNGA – Piero Redaelli, il “Marcello” di...
Come figura che ha contribuito alla Liberazione del Paese, segnaliamo Piero Redaelli (1898-1955), legato a Pradalunga per le origini della madre, Teresa Piccinini (nipote...
80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – PIARIO – Luigi Moioli, caduto in Val...
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Amministrazione vuole ricordare, come martire per la libertà, Luigi Moioli, nato a Piario il 18 aprile 1920 e...
80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – ONORE – L’Alpino Marino Schiavi, la malattia...
Quella dell’Alpino Marino Schiavi, classe 1924 andato avanti il 29 aprile 2022, è un’esperienza di sofferenza e di fede. Venne catturato nel 1943 dai...
80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – LOVERE – La 53° Brigata Garibaldi e...
53° Brigata Garibaldi e i Tredici Martiri, simbolo di resistenza antifascista, di coraggio e sacrificio. Per Lovere un forte legame con la memoria collettiva.
ARTICOLO...
80 ANNI DOPO IL 25 APRILE 1945 – CREDARO – Giampietro Vavassori, Janez, morto...
Credaro annovera fra i suoi cittadini Partigiani Giampietro Vavassori ‘Janez’ (nato a Credaro il 3/3/1926) appartenente alla 53° Brigata Garibaldi. Egli prese parte alla...
INCHIESTA – Un milione di italiani all’estero in 10 anni, schizza l’età pensionabile e...
Un milione di italiani all’estero in dieci anni. Restano gli anziani, se ne vanno i giovani. Il mood è lo stesso da anni ma...
TRESCORE – Bar alle ‘Stanze’, il Comune cerca un gestore
Il parco delle Stanze, nei pressi dell’omonimo edificio, è stato negli ultimi anni oggetto di lavori che lo hanno abbellito e reso più ‘interessante’...
ROVETTA – Il sindaco: “300mila euro di avanzo di bilancio ma non possiamo spenderli”
“Siamo in difficoltà perché lo Stato non ci paga, così come la Regione e quindi abbiamo lo stesso problema dell’anno scorso, stiamo aspettando risorse...
80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – SONGAVAZZO – Gli otto partigiani nella 53^...
“Tutto il male avevamo di fronte/ tutto il bene avevamo nel cuore/ a vent’anni la vita è oltre il ponte...”, le parole di Italo...
VIGANO SAN MARTINO – I volontari della Protezione Civile puliscono il rio Valzello
Nei giorni scorsi è stato eseguito un intervento di asportazione materiale, pulizia rovi e erba, nel tratto del rio Valzello, a Vigano San Martino, che confina con...
GORLAGO – I bambini delle Elementari e i tulipani donati ai nonni della casa...
I tulipani che in queste settimane hanno colorato le vie di Gorlago hanno fatto da ponte tra bambini e anziani. L’iniziativa è nata dall’amministrazione...
VALBONDIONE – Le ‘botteghe che resistono’: il negozio ‘Stella Alpina’ a Lizzola, unica attività...
In questo periodo il negozio - che vende alimentari ma anche i tanti altri prodotti che possono servire e che altrimenti bisognerebbe andare a...
80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – NEMBRO – Giacomo Adobati, ucciso nel giorno...
Giacomo Adobati, originario di Lonno (frazione di Nembro), fu uno dei tanti giovani che scelsero la via della Resistenza durante l’occupazione nazifascista. Partigiano nella...
80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – SCHILPARIO – I 12 uccisi ai Fondi...
Il 28 aprile 1945, a guerra ultimata, giunge in paese la notizia allarmante che una colonna della Tagliamento, in fuga, si stava avvicinando al...
CAZZANO S. ANDREA – Tanti i progetti di beneficenza realizzati dall’associazione “An ga dà...
L’associazione “An ga dà öna ma a la Al Gandì”, composta dalle intraprendenti volontarie guidate da Monica Salvatoni, da due anni porta avanti la...
CASTRO – Il sindaco: “Progettiamo la passerella a sbalzo. A luglio il vigile nuovo”
La messa in sicurezza della scuola dell’infanzia è stata una delle opere fortemente volute dalla precedente amministrazione e portata a termine dalla squadra di...
PIARIO – Annunciata una mozione della Minoranza di ‘Bene Comune’ che accusa il sindaco...
L’unica risposta che è arrivata ai Volontari amici degli ospiti della R.S.D. di Piario che denunciavano con una lettera al nostro giornale la disumanità...
SOVERE – PIANICO – Volontarie a Roma per il Giubileo: “Esperienza unica ed indimenticabile”
“È stata un’esperienza forte, unica e impegnativa, ma anche emozionante, molto emozionante”, è così che le sette volontarie (4 di Sovere e 3 di...
PARRE – A breve l’appalto per la realizzazione della mensa scolastica. Decisioni in vista...
Mentre ancora ringrazia il consigliere regionale Michele Schiavi, promotore della visita che recentemente una delegazione del paese ha fatto al Pirellone per presentare il...
GAVERINA TERME – Sagrato della chiesa parrocchiale rimesso a nuovo, l’8 maggio il taglio...
Nel giro di una manciata di anni sul territorio di Gaverina Terme sono partiti alcuni cantieri che fanno capo al Comune, guidato fino al...
LEFFE – I 15 anni di Leffegiovani: nuovo direttivo e si parte con la...
di Giuseppe Carrara
Nel 2025 Leffegiovani compie 15 anni. Un traguardo che vogliamo celebrare con gratitudine, guardando al percorso fatto, ma anche con entusiasmo verso...