“Si tratta del consolidamento e della sistemazione delle scarpate a tergo della strada comunale montana della Forcella, finanziato da contributo di circa 59.000 euro della Regione per interventi ed opere di difesa del suolo e regimazione idraulica – spiega la sindaca Silvia Bosio -. Le condizioni di sicurezza della strada di proprietà comunale sono precarie: da anni il manto stradale, le carreggiate, le barriere di protezione laterale e soprattutto le scarpate a tergo della strada, versano in un pessimo stato di conservazione; in alcuni tratti della carreggiata c’è materiale distaccatosi dalle pareti rocciose e ci sono numerosi cedimenti della massicciata e buche. Inoltre il cedimento delle scarpate a valle ha causato il ribaltamento del cordolo perimetrale stradale e della barriera lignea di protezione anticaduta per i veicoli. Le condizioni di sicurezza della strada sono insomma in continuo peggioramento…
SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 10 GENNAIO