CENE – Cene in festa per la sua Madonnina. Don Camillo: “E’ la festa più sentita, portiamo la Madonna nelle strade e nelle nostre case e Lei ci conduce verso Gesù”

359

 

Un settembre sotto lo sguardo protettivo e materno di Maria, che a Cene viene venerata come Madonna delle Grazie. Settembre è infatti il mese illuminato dalla festa della Madonnina di Cene, che, come dice il parroco don Camillo Brescianini, “è la festa più sentita dalla popolazione. In queste giornate portiamo il quadro della Madonna delle Grazie nelle strade e nelle nostre case”.

Quella della Madonnina di Cene è una festa devozionale, legata ad un quadro che raffigura la Madonna con San Giuseppe e Gesù.

Sembra di impronta raffaellesca – spiega don Camillo – e somiglia alla Sacra Famiglia di Raffaello; si stanno facendo ricerche e adesso la parola va agli esperti d’arte. E’ un quadro molto bello e ciò che rappresenta è molto significativo. Mostra una famiglia, quella di Gesù, Giuseppe e Maria, che è un esempio per le nostre famiglie”.

Il quadro è ospitato nel… SU ARABERARA IN EDICOLA A PAG. 48

pubblicità