Come sono messi i laghi lombardi

0
416

LAGO D’ISEO

Il livello del Lago d’Iseo era di – 22,3 cm (riempimento in % = 5,7% – 1 cm di lago = 600.000 metri cubi d’acqua)

Erogazione attuale: 34,80 m3/s che, dedotto il DMV di 3,5 m3/s (derogato) corrispondono al soddisfacimento del 41% delle derivazioni irrigue.

Se non piove si prevede di poter mantenere l’erogazione fino al 25 luglio, poi si prevede che il lago si troverà al livello minimo e l’erogazione sarà quindi dipendente dagli afflussi provenienti da monte.

LAGO DI GARDA

Il livello  del Lago di Garda è: – 53,2 cm (riempimento in percentuale = 41%) 1 cm di lago = 3,2 milioni di metri cubi d’acqua).

Erogazione attuale: 70 m3/s che, dedotto il DMV di 6 m3/s (non derogato) corrispondono al soddisfacimento del 100% delle derivazioni irrigue, viene inoltre erogato un plus per il fiume Po.

Si proseguirà fino a fine stagione irrigua.

LAGO D’IDRO Il livello  del Lago d’Idro, Fiume Chiese è di 366,91 (riempimento in % = -8,7% (si sta svuotando il lago sotto il livello minimo) – 1 cm di lago = 104.000 metri cubi d’acqua.

Erogazione attuale: 17,50 m3/s che, dedotto il DMV di 2,5 m3/s (non derogato) corrispondono al soddisfacimento del 58 % delle derivazioni irrigue.

Accordo con la provincia di Trento al fine di garantire l’irrigazione.

Lago Maggiore….

Lago di Como…

SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 22 LUGLIO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui