ZANDOBBIO – Oltre 700mila euro dalla Regione per mettere in sicurezza la via per Foresto. L’assessore Gaverini: “Completiamo il primo lotto e la strada riaprirà con il doppio senso”

0
190

717.594 euro, è questa la cifra che il Comune di Zandobbio ha incassato dal bando Dissesti 2024 di Regione Lombardia. Il progetto finanziato riguarda la messa in sicurezza della via per Foresto che nel giugno del 2024, pochi giorni dopo l’elezione di Mosè Parigi e della sua squadra, aveva subito un cedimento.

Si tratta della strada comunale che collega la Val Cavallina al Basso Sebino tra Zandobbio e Foresto Sparso – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Michele Gaverini -, sono 500 metri che vanno dall’incrocio con via Sommi fino all’incrocio della strada che porta al Santuario di San Giovanni delle Formiche. C’è stato un cedimento di qualche centimetro e uno smottamento sul lato di valle che quindi non garantiva i requisiti minimi di sicurezza su mezza carreggiata. Inizialmente abbiamo fatto delle indagini geotecniche per verificare il lato di monte e i carotaggi per verificare che almeno il lato di monte fosse sicuro in modo da garantire un minimo di viabilità. È vero che è una strada secondaria, ma per molti lavoratori della Val Cavallina è importante e ha una buona percorrenza.

ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui