Proseguono spediti i lavori alla scuola primaria di Villongo, una storia travagliata passata attraverso due amministrazioni.
Il cantiere era iniziato alla fine del 2021 dalla precedente amministrazione guidata dal sindaco Maria Ori Belometti con un primo lotto che riguardava la messa in sicurezza antisismica: “Quando siamo stati eletti – spiega il sindaco Francesco Micheli – i lavori dovevano essere terminati e invece erano soltanto al 20%. Abbiamo quindi preso in mano la situazione e i lavori antisismici si sono conclusi tra il 2022 e il 2023. Nel 2024 abbiamo predisposto il progetto di efficientamento energetico e abbiamo ricercato e ottenuto un contributo statale di 1,5 milioni di euro, mentre la quota restante viene coperta dal Comune con risorse proprie di bilancio e senza accendere un mutuo che graverebbe sulle tasche dei cittadini”.
Un progetto ambizioso: “La struttura è molto grande e ha sempre comportato un costo enorme per il nostro Comune, ma questi lavori ci consentono di portare la scuola a livello nZeb, che è quello più alto a livello energetico e che ha un impatto ambientale ed energetico minimo. Gli interventi consistono nella realizzazione del cappotto e l’installazione dii pannelli fotovoltaici, oltre che sostituire tutti gli infissi interni ed esterni e il rifacimento di tutti gli impianti elettrici”.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILE