Nell’ambito del servizio straordinario di controllo del territorio volto al contrasto dei reati predatori e alla prevenzione delle condotte devianti tra i giovani, con particolare riferimento al fenomeno delle cosiddette “bande giovanili”, i Carabinieri della Compagnia di Treviglio, tra il 9 e il 15 giugno 2025, hanno intensificato le attività di presidio nelle aree urbane più sensibili della Bassa Bergamasca.
L’operazione si inserisce in un più ampio dispositivo di prevenzione, avviato lo scorso 11 marzo 2024, volto a garantire sicurezza e legalità nelle aree maggiormente frequentate da giovani e adolescenti.
Nel corso dei controlli, sono stati identificati 633 giovani, diversi dei quali già gravati da precedenti penali:
- 108 giovani a Treviglio, nelle aree del centro storico, della stazione ferroviaria e in diversi luoghi di aggregazione giovanile, di cui 93 giovani sono stati controllati nella sola serata di sabato 14 giugno, con attività protrattasi fino alle prime ore della domenica. Nella circostanza le pattuglie dell’Arma dedicate alla mirata attività hanno pattugliato anche alcune aree sensibili nel comune di Caravaggio;
- 525 giovani nei restanti comuni sotto la giurisdizione della Compagnia di Treviglio, in zone pubbliche ritenute di particolare interesse operativo.
Due arresti per spaccio di droga
Durante le complessive attività, i Carabinieri hanno arrestato due soggetti:
- H, 37enne di origine marocchina, senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine, sorpreso in possesso di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio;
- A., 50enne di Bagnolo Cremasco (CR), arrestato per detenzione ai fini di spaccio e porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere.
Sequestri e segnalazioni amministrative
Nel corso del servizio sono state effettuate anche diverse perquisizioni d’iniziativa, che hanno portato al sequestro amministrativo di:
- 0,2 grammi di hashish;
- 1,8 grammi di eroina;
- 2 grammi di cocaina.
Per il possesso di tali sostanze, 5 giovani sono stati segnalati alla Prefettura di competenza quali assuntori di stupefacenti per uso personale.
L’azione dei Carabinieri della Compagnia di Treviglio si conferma costante ed efficace, fondata su una strategia che unisce prevenzione e repressione, vigilanza attiva del territorio, e attenzione alle dinamiche giovanili, con l’obiettivo di intercettare precocemente fenomeni di disagio e contenere il rischio di deriva criminale
Tali attività rientrano nella più ampia missione dell’Arma dei Carabinieri, da sempre attenta alla sicurezza delle comunità e al sostegno alla legalità tra i più giovani, con un’azione quotidiana che unisce presenza costante, ascolto del territorio e intervento tempestivo.