Sotto un timido sole di fine inverno il Liceo ‘Lorenzo Federici’ di Trescore Balneario, una delle due grandi scuole dell’Albarotto, sembra un formicaio. C’è infatti un via vai di ragazze e ragazzi più intenso del solito tra le aule scolastiche e l’auditorium.
Si tratta degli oltre 400 studenti (465 per la precisione…) che frequentano le classi quarte e quinte della scuola. È infatti a loro che è rivolto il ‘Progetto Bussola’ che, come sottolinea il professor Cristiano Vitali, “è una delle più importanti iniziative che vengono organizzate durante l’anno scolastico”.
Il professore
“Io, oltre ad essere insegnante di Storia e Filosofia, sono il referente per l’orientamento. Mi occupo perciò dell’organizzazione di tutte le attività legate a questo ambito, sia per quel che riguarda l’accoglienza dei ragazzi che entrano nell’istituto, sia per quel che concerne l’accompagnamento dei nostri studenti di quinta verso il mondo universitario. E, come dicevo, il ‘Progetto Bussola’ è una delle iniziative più importanti sul fronte dell’orientamento e viene organizzato dall’associazione degli ex studenti ‘Li.Fe’, con cui collaboriamo. Questi incontrano gli studenti che frequentano le classi quarte e quinte e danno loro una serie di informazione sul mondo universitario, raccontando la loro esperienza e dando loro una serie di consigli. Riteniamo che questa iniziativa sia importante per i nostri studenti – sottolinea il professor Vitali – proprio perché li mette a confronto con ragazzi che hanno pochi anni in più di loro e che utilizzano il loro stesso linguaggio per illustrare il sistema universitario e, quindi, quello che è il post scuola superiore e il post maturità. Si tratta di una iniziativa che viene organizzata da alcuni anni e che riscuote un grande successo tra i nostri studenti e ha avuto un riscontro positivo”.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 21 MARZO