Di solito, quando si vede un prato, specialmente nelle aree verdi pubbliche, con erba alta, si pensa subito: “Che degrado, cosa aspettano a tagliare l’erba”.
Qualcuno lo ha certamente pensato anche a Torre Boldone, ma l’Amministrazione comunale ha fatto un’importante sottolineatura, spiegando alla cittadinanza cosa significa ‘area verde a sfalcio ridotto’.
“Il progetto delle aree verdi a sfalcio ridotto consiste nella riduzione dei tagli dell’erba in zone verdi in ambito urbano; è una pratica ormai consolidata in numerosi Paesi europei e si sta affermando anche in diverse città italiane, con soddisfazione di cittadinanza e amministratori. Si tratta di una gestione del prato che produce molti benefici: riducendo la frequenza di taglio si consente alle piante erbacee che compongono il prato di completare il ciclo vegetativo fino alla fioritura e alla produzione di seme, e, come conseguenza, gli spazi verdi cittadini incrementano la qualità dell’ambiente e la sostenibilità.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 13 GIUGNO