Storie di Donne – COSTA VOLPINO – Fatima e l’associazione nata per ricordare il figlio: “La leucemia se l’è portato via, ho deciso di asciugare le lacrime e dire sì alla vita”

0
466

Quella di Fatima è una storia che ti si appiccica al cuore e fa fatica a scivolare via. Fatima è una donna che arriva da lontano, come racconta il colore della sua pelle, dal Burkina Faso, in Africa. Fatima è una mamma che ha saputo trasformare il dolore per la perdita di un figlio, Sanun, in una mano tesa a chi ne ha bisogno. Fatima è arrivata in Italia, in Val Trompia, nel 1993, e poi si è trasferita a Costa Volpino una quindicina di anni fa ed è cuoca alla scuola materna di Artogne, dove porta ogni giorno il suo dolce sorriso a tanti bambini. Da qualche mese insieme a lei è nata l’associazione ‘Il grande baobab di Sanun’ ed è proprio questo il cuore della nostra storia. Sono passate da poco le 18, il telefono squilla e dopo pochi secondi sento la sua voce emozionata: “Una leucemia fulminante si è portata via mio figlio nel 2010, quando aveva 15 anni. Ho deciso che era arrivato il momento di riorganizzare la mia vita e insieme ad alcune amiche abbiamo aperto questa associazione per aiutare i miei paesani dell’Africa. Nel logo che abbiamo scelto c’è il significato di quello che vorremmo fare, il baobab simboleggia il mio Paese ed è sinonimo di forza e comunità, poi ci sono delle persone in cerchio che rappresentano tutti noi che vogliamo dare un aiuto concreto e un angelo che sale al cielo. Sai, mio figlio non c’è più ma ci sono tanti altri bambini e ragazzi come lui che ci sono e hanno bisogno di noi… insomma, invece di piangere ho deciso che asciugo le lacrime e dico sì alla vita”.

ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 21 FEBBRAIO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui