Sono passate da poco le 17, Federica risale la Val Seriana, arriva da Cazzano Sant’Andrea, e fa tappa in redazione per raccontarci la sua nuova avventura, per tornare poi a Sovere, dove da novembre ha aperto la sua nuova attività, ‘Hanami, salute e benessere’.
Federica Della Marta, vive a Sellere, ha 27 anni ed è insegnante di educazione fisica alle scuole Elementari dell’Istituto Comprensivo di Gandino. Mentre mi racconta la sua attività, mamma Sara è impegnata in una lezione di pilates. Partiamo proprio da qui, perché l’idea di aprire il suo centro che si trova in via Papa Giovanni XXIII affacciato sulla strada provinciale (alla Lucciola) è nato proprio in famiglia.
“Mia mamma faceva pilates da 15 anni e lavorava in un’impresa di pulizie – spiega Federica -, mentre io sono laureata alla triennale di Scienze Motorie e con la magistrale mi sono specializzata nell’ambito del benessere, improntato sulla parte del benessere fisico come la ginnastica posturale e quella pre e post intervento. Una sera, a cena, mio papà ci ha dato la spinta per dare il via alla nostra attività, mamma si è licenziata per poi fare un corso per ottenere il diploma e insegnare pilates. Io invece facevo corsi di ginnastica sia a Sovere che a Cerete nelle palestre comunali e ho sempre avuto il sogno di tenere sia la parte della scuola, ma anche di avere la mia attività. Insomma, dopo averne parlato in famiglia, mi sono messa a cercare un posto che fosse adatto alle nostre esigenze”, racconta Federica.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILE