SOLTO COLLINA – INTERVENTO /3 – Romeli: “Caro Sindaco, deponga l’ascia di guerra. Non sono tutti suoi nemici”

0
107

Davide Romeli, Ex consigliere di maggioranza

Nella discussione della mozione di sfiducia al sindaco Maurizio Esti vorrei ripartire dal percorso che c’è stato da dicembre 2024 fino ad oggi. Ribadisco i motivi già precedentemente indicati, uniti da un unico filo conduttore: la mancanza di mediazione e di dialogo, interno alla maggioranza ed esterno con altre amministrazioni e minoranze, ha danneggiato l’attività amministrativa. Non siamo qui a parlare di diatribe personali, che credo fortemente debbano essere finalmente superate per il bene del paese. Al contrario, rivendico con degli esempi concreti la necessità, il percorso e i frutti a cui il dialogo e la mediazione hanno condotto e potranno ulteriormente condurre nella vita amministrativa.

Le deleghe della Scuola e della Cultura mi hanno permesso di toccare con mano quanto sia importante un lavoro di questo tipo quando si ha a che fare con enti diversi: la Dirigenza scolastica, il corpo insegnanti, gli operatori del mondo scuola (cooperative, società eroganti servizi), le famiglie.

Proprio diverse famiglie in un’occasione recente mi hanno posto questa domanda: ma è possibile che nel Consiglio comunale attuale non si riesca a trovare la convergenza su alcuni temi di buon senso che dovrebbero essere condivisibili per tutti? Sono pienamente d’accordo con questo principio secondo cui ci sono temi in cui il confronto migliora i risultati, a beneficio di tutti, senza divergere dalla linea programmatica stabilita.

ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 13 GIUGNO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui