Il sindaco di Solto Collina Maurizio Esti e i suoi consiglieri di ‘Rinnovamento per Solto’ si sono dimessi. Queste le loro parole: “Con grande rammarico, il Dr. Maurizio Esti , Sindaco di Solto Collina, unitamente ai restanti Consiglieri Comunali della lista civica “Rinnovamento per Solto”: Sabrina Amaglio , Dott. Maurizio Badon e Michele Canobbio, nella giornata odierna (29.05.2025) abbiamo rassegnato in via irrevocabile e con effetto immediato le nostre dimissioni dal Consiglio Comunale e con riferimento ad ogni qualsiasi altra carica istituzionale, a causa della constatata impossibilità di proseguire nelle funzioni amministrative attribuiteci dalla maggioranza dei Cittadini di Solto Collina in occasione delle elezioni amministrative del 2022.
Dopo quasi tre anni di lavoro incessante al servizio della Comunità di Solto Collina, ci siamo trovati di fronte ad una situazione che non ci ha più permesso di operare con l’efficacia e la stabilità necessarie.
Le defezioni a vario titolo avvenute nel tempo tra i componenti della nostra lista di maggioranza hanno progressivamente compromesso la coesione e la serenità di governo dell’Amministrazione comunale.
Forte rammarico e disappunto, in particolare, ha destato l’atteggiamento di due Consiglieri comunali, inizialmente afferenti alla nostra lista civica “Rinnovamento per Solto”, i quali, senza spogliarsi del loro ruolo di Consigliere comunale (ottenuto grazie alla vittoria elettorale della nostra lista), hanno deciso di ignorare il mandato democratico conferito dai cittadini e sovvertire una maggioranza legittimamente eletta dai suoi votanti, causando un’instabilità tale da rendere non più possibile un’instabilità tale da rendere non più possibile la prosecuzione del nostro progetto amministrativo.
Tuttavia, nonostante l’epilogo non certo felice di questo mandato amministrativo, determinato certamente non dalla volontà di perseguire il bene comune, bensì dai personalismi di chi ha inteso “tradire” la volontà dei cittadini elettori stabilita nel giugno del 2022, per il sottoscritto e le persone che hanno coerentemente deciso di rispettare fino alla fine quanto deciso dalla popolazione di Solto Collina rimane l’onore e il privilegio di aver servito – finché è stato possibile – la Comunità di Solto Collina con dedizione, responsabilità e, soprattutto, onestà, sempre guidati dal desiderio di migliorare la vita dei cittadini e di promuovere uno sviluppo in linea con i bisogni e le necessità dei nostri cittadini e del nostro territorio.
Vogliamo ringraziare quanti hanno creduto quanti hanno creduto nel nostro operato e ci hanno supportato fino in fondo in questo percorso, prematuramente interrotto”.