Si è svolta nel cuore delle Prealpi Orobie, nella suggestiva cornice del Rifugio Goi Del Cà a Maslana di Valbondione, la presentazione ufficiale de “La Montagna degli Sconosciuti”, il nuovo reality social ambientato in Alta Valle Seriana e ideato da Annibale Carlessi, protagonista insieme a Gigi, Ivano, Pietro, Orietta, Morena e Greta.
Il 15 luglio ci sarà il primo episodio, disponibile sul canale YouTube ufficiale del progetto (https://www.youtube.com/@lamontagnadeglisconosciuti).
Un progetto nato per raccontare la vita vera, non in contrasto con i tradizionali reality
televisivi: il format vuole infatti dare spazio ai veri “famosi” che quotidianamente affrontano
le sfide della vita come un tumore, o il portare aiuto al prossimo in missione in Africa o
ancora, semplicemente, riuscire ad arrivare a fine giornata con le proprie forze fisiche ed
economiche.
“Il nostro reality è il contrario dell’Isola dei Famosi? Può essere – spiega Carlessi,
bergamasco doc di 66 anni, autore di diversi libri – ma senza alcuna pretesa di contrapporci. Non vogliamo insegnare nulla, solo raccontare storie comuni e autentiche, che permettano al pubblico di emozionarsi per la vita reale”.
Un reality senza finzione e senza competizione
“La Montagna degli Sconosciuti”, realizzato in collaborazione con AfterMedia, è un format
unico che unisce narrazione sociale, introspezione e paesaggio. I sette protagonisti,
provenienti da diversi parti della bergamasca, persone comuni ma ricche di umanità,
hanno condiviso diversi giorni di esperienza alternando momenti comunitari nel rifugio a
Maslana con incursioni nella loro quotidianità, documentate da videomessaggi e riprese
spontanee. Il progetto non prevede alcuna forma di eliminazione o competizione: lo scopo
è toccare, ispirare, far riflettere e divertire, offrendo ogni giorno uno spaccato sincero di
vita, tra lavoro, passioni ed emozioni autentiche.
Ambientato a Maslana di Valbondione, ai piedi delle maestose Cascate del Serio – le più alte d”Italia – il reality vuole essere anche un invito alla riconnessione con sé stessi e con la natura: “Abbiamo scelto la montagna perché ci ricorda quanto sia importante ogni tanto fermarsi, ascoltarsi, e ritrovare la propria verità lontano dal rumore del mondo“, hanno raccontato i protagonisti.
Per aggiornamenti e contenuti: canali social ufficiali
https://www.instagram.com/lamontagnadeglisconosciuti/
https://www.facebook.com/profile.php?id=61576111435558