È stato un cielo blu a fare da cornice alla 50^ edizione della Marcia delle Viole e al taglio del nastro della pista di atletica andati in scena il 1° maggio a Rogno.
Una giornata dalle mille emozioni che meglio di così proprio non poteva andare. Atleti, appassionati, curiosi, amministratori e politici si sono dati appuntamento in una giornata storica per l’Alto Sebino e la bassa Valle Camonica.
“La Marcia delle Viole non è stata solo una straordinaria festa dello sport, ma un vero e proprio momento di svolta per la nostra comunità – spiega il sindaco Felice Valerio Franzoni – perché abbiamo inaugurato un’infrastruttura moderna, attesa da anni, che rappresenta un investimento concreto per il futuro dei nostri giovani e dello sport locale. Tutto questo è stato possibile grazie all’US Rogno, un’associazione che da oltre cinquant’anni è anima pulsante del nostro territorio e che la gestirà nei prossimi vent’anni. A loro va il nostro grazie, al presidente Giorgio Fardelli, al vicepresidente Luca Fettolini, a Pierino Deleidi, a ogni volontario e collaboratore che con passione, competenza e dedizione hanno reso possibile questa giornata storica”.
All’inaugurazione erano presenti l’europarlamentare Lara Magoni, i consiglieri regionali Michele Schiavi, Roberto Anelli e Jacopo Scandella, i consiglieri provinciali Giorgia Gandossi e Mauro Bonomelli, l’ex consigliere provinciale Alberto Ferrari, Don Alessandro e molti sindaci e amministratori locali.
SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 9 MAGGIO TROVATE DUE PAGINE CON LE FOTOGRAFIE DELLA GIORNATA E LE INTERVISTE AL SINDACO DI ROGNO E DEL PRESIDENTE DELL’US ROGNO GIORGIO FARDELLI