“Con profonda soddisfazione saluto la Menzione speciale del Premio Rosa Camuna 2025 assegnata all’Associazione Coro Idica APS, una realtà che da quasi settant’anni custodisce e diffonde, con passione e straordinaria qualità artistica, le tradizioni musicali, culturali e identitarie della nostra terra”.
Lo dichiara Michele Schiavi, consigliere regionale bergamasco di Fratelli d’Italia, proponente, insieme al consigliere Jacopo Scandella, della candidatura del Coro Idica al riconoscimento istituzionale di Regione Lombardia.
“Nato nel 1957 a Clusone in una notte di Natale – racconta Schiavi – il Coro Idica ha saputo trasformare il canto in uno strumento di coesione sociale, memoria e promozione del territorio”.
“Il Coro Idica ha portato la voce della Val Seriana in decine di Paesi – dagli Stati Uniti al Libano, dal Messico alla Lituania – diventando ambasciatore del bel canto alpino e della cultura lombarda. Ma ha anche saputo fare di Clusone e della Bergamasca un centro internazionale di dialogo attraverso la musica, organizzando sei Festival dei Cori che hanno coinvolto migliaia di artisti provenienti da tutto il mondo”.
“Questo riconoscimento – conclude Schiavi – premia una straordinaria realtà musicale, un pezzo dell’anima della nostra comunità montana. È un premio al talento, alla dedizione e alla capacità di rendere universale l’identità di un territorio attraverso la forza del canto”.
Leggi tutte le notizie su www.araberara.it