L’atmosfera solenne dello storico Palazzo Re/Meris di Ranzanico farà da sfondo a una serie di eventi culturali e solidali. L’obiettivo, come ci spiega l’ideatore Attilio Panseri, è di raccogliere fondi a sostegno di un orfanotrofio in Kenya.
“L’anno scorso mi è capitato di visitare quell’orfanotrofio, fondato e gestito da Bergamaschi. Non avendo figli e vedendo tutto quei bambini soli, sono rimasto toccato e ho voluto fare qualcosa per loro, coinvolgendo tanti volontari e ottenendo il patrocinio del Comune di Ranzanico, che ringrazio”.
Di che evento di tratta? “È una mostra collettiva di pittori e scultori che ha due obiettivi: far conoscere al pubblico bergamasco questi generi artistici e, soprattutto, puntare lo sguardp sull’orfanotrofio ‘Asante Sana Children’s Home’ di Mambrui, a circa 16 km da Malindi. È stato fondato da Piera Chiodi nel 2008 con lo scopo di accogliere tutti in bambini orfani ed abbandonati del vasto circondario keniota.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 27 GIUGNO