La montagna che sovrasta il centro abitato di Ranzanico è presa d’assalto da moltissimi visitatori ed escursionisti; c’è chi sale a piedi e chi si serve dell’automobile, salendo sia da Ranzanico che dalla Valgandino. A partire da metà giugno, però, chi intende parcheggiare in località Forcella (quindi sul territorio comunale ranzanichese) dovrà pagare una piccola somma di denaro. È stato infatti istituito il ‘Gratta e sosta’.
“Sì, abbiamo pensato al Gratta e sosta alla Forcella per far fronte ai grossi costi di manutenzione della strada e dello stesso parcheggio. Chiediamo perciò – spiega il sindaco Angelo Pizzighini – un piccolo contributo di 3 euro agli amanti della montagna, garantendo loro una viabilità adeguata e un bel parcheggio. Abbiamo infatti migliorato il parcheggio esistente in località Forcella, che può accogliere una cinquantina di automobili e che è sempre pieno il sabato e la domenica, durante la bella stagione. E poi, abbiamo speso non pochi soldi per la manutenzione di Via Cadorna, la strada che dal centro del paese sale alla Forcella; quest’anno sono stati spesi 15 mila euro e ogni anno si spenderà sempre qualcosa per la sua manutenzione.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 13 GIUGNO