Si dice spesso che è più importante ‘dare vita agli anni’ che ‘dare anni alla vita’. E lei, Milena Zambetti, i suoi 30 anni di vita li ha saputi riempire con la sua passione, la sua voglia di imparare e di lavorare, la sua professionalità, la sua simpatia, la sua capacità di fare da ponte tra culture diverse.
Sì, Milena era una ‘cittadina del mondo’ che si trovava a suo agio a Ranzanico, il suo paese affacciato sul Lago di Endine, come pure nella calda Malta, nella severa e professionale Treviri, in Germania, nella fredda ma innovativa Finlandia.
Milena era veramente un ponte tra culture diverse, perché portava in se le caratteristiche dei luoghi in cui è nata, in cui ha studiato, in cui ha lavorato: il calore e la tradizione della sua Italia, l’etica professionale della Germania e lo spirito innovativo della Finlandia.
Questa ricchezza interiore è stata fondamentale nel suo percorso professionale, che a soli 30 anni l’ha portata a livelli importanti all’interno di una realtà di primo piano a livello mondiale come la società Deloitte.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 21 MARZO