di Luca Mariani
Mercoledì 26 marzo la I Commissione permanente di regione Lombardia, quella che si occupa di programmazione, bilancio, società controllate e partecipate, ha ospitato i vertici dell’Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti, per rispondere ai dubbi avanzati dalla minoranza di centrosinistra sul bando 097_F, che giornali più estrosi e pratici hanno già soprannominato “bando Starlink”. Durante questo incontro i dirigenti di Aria hanno chiarito che soltanto sul finire di maggio si saprà chi si sarà aggiudicata questa gara per dare il via alla sperimentazione della connessione via satellitare a banda ultra-larga.
Nel frattempo la commissione esaminatrice ha cominciato ad analizzare le proposte delle circa trenta aziende partecipatrici. I vertici di Aria hanno poi ribadito che si tratta di una sperimentazione con durata massima di quattro mesi, rinnovabile poi per altri quattro e che si implementerà un sistema di tutela della privacy degli utenti, così che l’azienda vincitrice non potrà accedere ai dati sensibili dei cittadini che utilizzeranno questo nuovo sistema di connessione.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILE