PONTE NOSSA – I 100 anni di Ildegarda Brunskole: una vita avventurosa che ha attraversato mezza Europa senza mai smettere di cantare

0
294

Festeggiata anche dal sindaco e dal parroco con una visita a domicilio, la signora Ildegarda Brunskole, vedova Quistini, ha compiuto cent’anni nei giorni scorsi: una vita, oltre che lunga, piuttosto avventurosa, come ci racconta il figlio Franco Quistini che coi suoi famigliari la accudisce amorevolmente: “Mamma è nata in Slovenia da padre sloveno appartenente ad una comunità tedesca ivi insediata dal 1.400 e da madre slovena, quando ancora quel Paese era sotto il forte influsso della cultura austriaca. Dopo la guerra, coi comunisti al potere, non volendo adeguarsi al nuovo regime, scappò in Italia, dove raggiunse una sorella profuga a Vicenza. Dopo un breve ritorno presso la sua famiglia in Slovenia, ritorna di nuovo a Vicenza dove, nel frattempo, la sorella si era sposata con un partigiano cattolico italiano. Qui viene accolta benissimo da tutti, è una brava sarta, ancor oggi devotissima alla Madonna, in particolare a quella del santuario di Monte Berico e successivamente a quella di Medjugorje, dove si è recata per ben quattordici volte in pellegrinaggio.

ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 9 MAGGIO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui