NEMBRO – “L’isola che c’è”… il nuovo Centro Diurno per giovani: “Aumento delle situazioni di disagio e malessere tra gli adolescenti”

0
118

(Ser-To) – In Via Ronchetti, a Nembro, nei locali dove c’era la biblioteca comunale, è stato inaugurato il nuovo Centro Diurno “L’isola che c’è”, rivolto agli adolescenti che vivono una particolare situazione di disagio emotiva e relazionale. Finanziato dalla Fondazione Cariplo con il Bando “Attenta-mente”, fa parte del progetto “Seconda stella a destra”, partito a giugno del 2024, che prevede, oltre al Centro Diurno, diverse iniziative a favore dei ragazzi in difficoltà che coinvolgono le scuole, le famiglie e gli educatori. L’ente capofila è la cooperativa di Albino “Il Cantiere”, che ha partecipato al bando e presentato un progetto insieme ad altri partner: la Servizi Socio Sanitari Valle Seriana, la cooperativa “San Martino” di Alzano Lombardo, l‘associazione “Il Cortile” di Nembro e il Centro Servizi Volontariato.

C’è poi una rete di appoggio che collabora al progetto: la Asst Bergamo Est, con i suoi vari servizi presenti in Valle Seriana: i Consultori di Alzano e Gazzaniga, il Servizio Adolescenti di Albino, il CPS di Nembro, l’Uonpia di Gazzaniga e tutte le scuole di primo e secondo grado dell’ambito dei 18 comuni della Media Valle Seriana.

ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 21 MARZO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui