Lovere, il 21 giugno appuntamento con ‘La notte romantica’

0
132

A Lovere, sabato 21 giugno, torna l’appuntamento con “La Notte Romantica”, la manifestazione promossa a livello nazionale con grande successo dal Club de “I Borghi più belli d’Italia” per festeggiare l’arrivo del solstizio d’estate, dando appuntamento a tutti gli innamorati nelle piazze, nei vicoli e nei palazzi degli oltre 200 Borghi aderenti all’evento.

“Anche quest’anno – afferma Claudia Taccolini, Sindaco di Lovere – l’estate del Comune di Lovere sarà impreziosita da proiezioni artistiche sugli edifici del lungolago e del centro storico. Sono orgogliosa nell’annunciare che l’edizione di quest’anno è frutto dell’inizio della collaborazione con BAD, un importante festival che si svolge da qualche anno nella città di Bergamo. Ampliare lo sguardo e stringere rapporti che vadano oltre il territorio dell’Alto Sebino, rappresentano una priorità della nostra amministrazione: siamo sicuri che questa sia la strada per continuare a far crescere l’attrattività di Lovere. Grazie a questa collaborazione, Piazza 13 Martiri ospiterà le opere di Sandro Cleuzo, rinomato animatore e character designer brasiliano, che ha rivestito importanti ruoli in celebri film d’animazione come Fantasia 2000, Tarzan, Lilo & Stitch, Le follie dell’Imperatore e Koda, fratello orso. Come per l’edizione invernale, avranno un ruolo centrale i giovani artisti del territorio, infatti il palazzo dell’Accademia Tadini e Piazza Garibaldi vedranno le opere di Eleonora Contessi, mentre Piazza Vittorio Emanuele, quelle di Gennaro Varriale”.

“Da semprecontinua Marco Bonomelli, Assessore alla Cultura – affermiamo che le proiezioni artistiche rappresentano un’importante opportunità per veicolare messaggi, incentivare forme artistiche locali e fornire una cornice agli eventi organizzati. In questa edizione abbiamo scelto di sensibilizzare chi visiterà il nostro borgo sull’importanza della sostenibilità ed in particolare della salvaguardia dell’acqua, elemento identitario per Lovere e simbolo di forza, fragilità e bellezza. Attraverso le immagini e le narrazioni proiettate l’ambiente diventa racconto visivo e occasione di riflessione sul suo valore e sull’urgenza della sua tutela.”

PRELUDIO ALL’EVENTO:

  • ore 17, Libreria Mondadori: I Mini chef di Giovanna presentano “Letture in risa e tartine innamorate” – laboratorio gratuito per bimbi innamorati della lettura;
  • ore 17:30: Festival “Onde musicali sul lago d’Iseo”: Les Étoiles Trio presso la Sala degli Affreschi dell’Acc. Tadini. Ingresso gratuito;
  • ore 18:30: “Trame d’amore e di donna” – percorso a tema nelle sale dell’Accademia Tadini. Ingresso più evento € 10, gratuito fino ai 13 anni d’età. Gradita la prenotazione al n. 349 4118779 o didattica@accademiatadini.it.

PROGRAMMA:     

  • dalle ore 18:00, Piazza V. Emanuele II (centro storico): showcooking con lo chef David Fiordigiglio; a seguire, esibizione del coro “Sonoris Notae”;
  • ore 21:30, Piazza Tredici Martiri: accensione ufficiale dell’edizione estiva del progetto “Lovere, il Borgo della luce – Riflessi di sostenibilità” alla presenza dell’artista Sandro Cleuzo;
  • ore 21:45, Piazza Tredici Martiri: “Enzo Jannacci, uno di noi” – concerto della JW Orchestra con il jazz singer Boris Savoldelli.

Inoltre:

  • ore 19:00-21:00: apertura prolungata straordinaria della Galleria dell’Accademia Tadini con ingresso ridotto a 5 € per tutti;
  • ore 20:30-22:30: apertura serale straordinaria gratuita della Torre Civica e della Basilica di Santa Maria in Valvendra;
  • ore 20:30-00:00, lungolago – zona imbarcadero: visite guidate alla storica motonave “La Capitanio 1926”;
  • allestimenti a tema e selfie point.

 Il lungolago (via Gregorini, Piazza Tredici Martiri e via Tadini sino all’intersezione con Piazza Garibaldi) e il centro storico (via Cavour, Piazza V. Emanuele II, via Gramsci, vicolo Torre, via Brighenti e via Cavallotti) saranno pedonalizzati dalle 21:00 alle 24:00.

 In caso di maltempo la manifestazione sarà annullata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui