Il consigliere regionale Jacopo Scandella ha commissionato a una società specializzata un’indagine che riguarda alcuni punti su cui basarsi per poi fare progetti di soluzione dei problemi del territorio della provincia di Bergamo. A noi interessano soprattutto i territori delle Comunità Montane. In queste schede si trovano elementi di discussione anche sullo spopolamento delle valli, anagrafici prima di tutto, ma poi anche economici.
La popolazione residente nei territori di tutte le Comunità Montane bergamasche (comprendendo quindi quella della Valle Seriana, dei Laghi Bergamaschi, di Scalve, della val Brembana e della Val Imagna e Val S. Martino) è calata negli ultimi dieci anni in modo più rilevante in Val Brembana (-7,3%), e in Val di Scalve (-6,7%, popolazione scesa paurosamente sotto i 4 mila abitanti) e in Val Seriana (-3,7% con un calo di 5.103 residente ma bisognerebbe distinguere tra Alta e Bassa in quanto il calo riguarda le zone prettamente montane).
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 FEBBRAIO
Leggi tutte le notizie su www.araberara.it