L’ALTRO BIM: OGLIO BERGAMASCO – Flaccadori si dimette ad aprile

0
121

L’altro Bim (Consorzio del Bacino Imbrifero Montano dell’Oglio” provincia di Bergamo conta 51 Comuni: i 4 della Val di Scalve (Azzone, Colere, Schilpario e Vilminore), i 10 dell’Alto Sebino (Bossico, Castro, Costa Volpino, Fonteno, Lovere, Pianico, Riva di Solto, Rogno, Solto Collina e Sovere), 7 della Val Borlezza e Val Seriana (Castione della Presolana, Cerete, Fino del Monte, Gandino, Onore, Rovetta e Songavazzo), 11 del Basso Sebino (Adrara S. Martino, Adrara S. Rocco, Credaro, Foresto Sparso, Parzanica, Predore, Sarnico, Tavernola Bergamasca, Viadanica, Vigolo e Villongo), i 16 della Val Cavallina (Berzo S. Fermo, Bianzano, Borgo di Terzo, Casazza, Cenate Sopra, Endine Gaiano, Entratico, Gaverina Terme, Grone, Luzzana, Monasterolo del Castello, Ranzanico, Spinone al Lago, Trescore Balneario, Vigano S. Martino e Zandobbio) più tre “Comuni Sparsi” (Castelli Calepio, Cividate al Piano e Palosco).

ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 21 FEBBRAIO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui