L’albero dei moroni

Annibale Carlessi

in collaborazione con Aristea Canini

L’albero dei moroni

Ero pischello ma l’anima ce l’avevo già bella tosta, l’anima mi faceva rotolare di rimorsi e di angoscia e allora andavo da lui, dal mio albero dei moroni, già, ho sempre avuto un albero dei moroni nella vita, dove rifugiarmi e star solo, io amo star solo quando ho qualcosa e anche quando non ho niente, giusto per svuotarmi, per ripartire, o almeno per provare a farlo. 

L’albero dei moroni che lì nella cascina era il mio rifugio e poi me lo sono sempre ritrovato in tutti i posti dove sono finito, e magari era un pezzo di bosco o un fienile, ma per me ogni rifugio era sempre il ‘mio albero dei moroni’, lì mi ritrovavo. Io e basta. 

Annibale Carlessi – La moto, la Susy, il mio albero dei moroni, la poesia. Non necessariamente in ordine di importanza. Il mio poker d’assi è questo. A ridosso dei 55 anni prendo in mano la vita e la voglio condurre dentro un cunicolo di parole che mi porti alla luce.Alla luce che dico io.

Il libro si può acquistare in redazione a Clusone al costo di 10 euro, oppure viene spedito per posta aumentato delle spese di spedizione