Il mega progetto che cambierà il volto del Lago di Endine è pronto a spiccare il volo. Regione Lombardia e il Comune di Endine hanno firmato l’Accordo di collaborazione per l’attuazione della Strategia di sviluppo locale che prende il nome di ‘Progetto integrato rivolto alla riqualificazione e all’ampliamento delle infrastrutture dedicate alla mobilità sostenibile, con l’obiettivo di incentivare ulteriormente lo sviluppo turistico dell’area’.
Il progetto proposto dal Comune di Endine Gaiano come ente capofila, coinvolge anche i Comuni vicini di Bianzano, Monasterolo del Castello, Ranzanico e Spinone al Lago e si articola in quattro interventi. L’investimento complessivo è di 3.488.999 euro e prevede un finanziamento regionale pari a 3.136.291 euro. “L’obiettivo principale è la rigenerazione di patrimonio e spazi abbandonati, lo sviluppo di servizi sociali, culturali e turistici, la valorizzazione integrata di percorsi e infrastrutture esistenti e il potenziamento della mobilità sostenibile”, spiega il sindaco Marco Zoppetti.
I quattro interventi
– Ciclovia-percorso pedonale: realizzazione del primo lotto della Ciclovia Valle Rossa lungo l’antica strada per Bianzano, per connettere il territorio montano con il percorso circumlacuale;
– Completamento percorso circumlacuale: riqualificazione e completamento dell’anello ciclopedonale intorno al Lago d’Endine, con attenzione alla sostenibilità ambientale e alla fruizione turistica;
– Ponte galleggiante: costruzione di un ponte reversibile tra le sponde del lago, per potenziare l’accessibilità e la continuità del percorso;
– Riqualificazione delle aree umide in un parco naturalistico lineare attrezzato per attività didattiche, escursionistiche e di birdwatching.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 13 GIUGNO