Il Rotary Club Città di Clusone è lieto di invitare tutti gli interessati a partecipare a una serata di grande interesse e valore, con la conviviale che si terrà giovedì 20 marzo 2025 alle ore 20.00 presso l’Hotel Garden di Fino del Monte. La serata avrà come ospite d’onore la dott.ssa Giovanna Ricuperati, Presidente di Confindustria Bergamo, che interverrà sul tema: “Le sfide dell’industria bergamasca tra capitale umano, sostenibilità e innovazione”.
L’evento rappresenta una rara occasione di confronto diretto con una delle personalità più influenti del panorama industriale bergamasco, in un momento storico di grande trasformazione per l’economia globale e locale. L’intervento della Presidente Ricuperati toccherà i temi centrali della crescita e della competitività delle imprese bergamasche, affrontando le sfide legate alla valorizzazione del capitale umano, alla sostenibilità delle produzioni industriali e all’adozione delle nuove tecnologie e innovazioni che stanno ridisegnando il futuro del settore.
Il tema della serata: le sfide dell’industria bergamasca
L’industria bergamasca è da sempre un punto di riferimento a livello nazionale ed europeo per la sua capacità di innovare e rispondere tempestivamente alle necessità del mercato. Oggi, tuttavia, le imprese del nostro territorio si trovano a fronteggiare nuove e complesse sfide: dalla necessità di integrare modelli di business sostenibili, che possano ridurre l’impatto ambientale senza compromettere la competitività, alla valorizzazione del capitale umano, risorsa imprescindibile per affrontare il cambiamento digitale e tecnologico che investe ogni settore.
Durante la serata, Giovanna Ricuperati offrirà uno spunto di riflessione su come le imprese bergamasche possano affrontare queste sfide con successo, garantendo un equilibrio tra l’innovazione e il rispetto dei valori etici e sociali. Saranno discussi temi come la digitalizzazione, la transizione energetica, la formazione continua e il potenziamento delle competenze tecniche e professionali, aspetti cruciali per il futuro delle nostre aziende.
L’appuntamento rappresenta anche un’occasione unica per approfondire le politiche di supporto e gli strumenti messi a disposizione da Confindustria Bergamo, nonché per stimolare un dialogo costruttivo tra il mondo delle imprese e le istituzioni locali, in un momento di ripresa economica che richiede un impegno comune.
Chi è Giovanna Ricuperati
Laureata in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Bergamo, si è specializzata in International Business alla Harvard University. Nel 1994 ha fondato Multi-Consult – oggi MULTI – società con sede a Bergamo e ufficio a Monaco di Baviera, che offre servizi di consulenza di pianificazione strategica, internazionalizzazione e digital marketing. Di MULTI è Presidente e Amministratore Delegato ed insieme ad un team di 40 collaboratori affianca aziende su tutto il territorio nazionale che operano in diversi settori b2b e b2c nei percorsi di sviluppo e crescita sui mercati internazionali. Progetta e realizza percorsi di valorizzazione di filiere e sistemi produttivi. Nel 2017 fonda Multi-Design per lo sviluppo di una linea di prodotti di luxury fitness design con il brand Ciclotte. È stata membro del CdA dell’Università degli Studi di Bergamo nel triennio 2019-2021 e Presidente di LUBERG, l’Associazione dei Laureati UniBg dal 2017 al 2021. Dal 2017 è vicepresidente di Confindustria Bergamo, con delega Strategie di Territorio, Ufficio studi e Comunicazione, dopo essere stata nominata nel 2011 Consigliera del Gruppo Servizi Innovativi Tecnologici, diventandone Presidente nel 2014.
Informazioni per la prenotazione
La serata è aperta a tutti i soci e agli amici del Rotary Club Città di Clusone, ma anche a tutti coloro che desiderano approfondire i temi legati all’industria e all’innovazione.
Per partecipare alla conviviale (costo 40.00 euro), è necessario prenotarsi entro il 18 marzo 2025. Per confermare la propria presenza, contattare il Prefetto del Rotary Club Città di Clusone, Massimiliano Foscarini, al numero +39 347 6869238.
Un’opportunità di networking e riflessione
Questa conviviale non sarà solo un incontro formativo, ma anche un’importante opportunità di networking per tutti gli imprenditori, i professionisti e i giovani interessati ad entrare in contatto con le realtà industriali locali. Il Rotary Club Città di Clusone è da sempre impegnato a promuovere la crescita e lo sviluppo del territorio, e questa serata è un altro passo verso il rafforzamento del legame tra il mondo delle imprese, le istituzioni e la società civile. Non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento esclusivo e di ascoltare direttamente da una delle figure più autorevoli del panorama industriale bergamasco.
Per maggiori informazioni sul Rotary Club Città di Clusone e sugli eventi futuri, visita il nostro sito web o seguici sui nostri canali social.
Leggi tutti gli articoli su www.araberara.it