IL CASO – Dopo 62 anni chiude il cotonificio Zambaiti. Il dramma dei lavoratori: “Sono qui da 30 anni e ora dove vado? Non ci hanno detto niente fino all’ultimo”. 60 persone senza lavoro

0
2594

Così, dall’oggi al domani, non sapevamo nulla, ma proprio nulla”, M. (iniziale di fantasia), lavora da una vita, anzi, lavorava, al Cotonificio Zambaiti di Cene, come lui tante altre persone, una sessantina, e di punto in bianco, una mattina di inizio maggio gli è stato comunicato che l’azienda chiudeva: “Non ci hanno mai detto niente – racconta l’uomo – lo scorso ottobre il direttore ci aveva detto che c’era qualche problema ma ci avevano rassicurato che stavano risolvendo tutto, hanno incolpato le guerre, il caro energia, la scarsa qualità di alcuni prodotto, e poi di punto in bianco hanno chiuso, ci ha detto che era stanco di fare il bancomat per pagarci lo stipendio”. M. è amareggiato: “Lo sapevano tutti, tranne noi, i sindacati ci hanno avvisato pochi giorni prima e poi la proprietà ci ha chiesto di rimanere qualche giorno per terminare le commesse che dovevano consegnare”. E ora? “I sindacati sono riusciti ad ottenere la cassa integrazione fino al 31 dicembre…

***

I sindacati: “Cassa integrazione e apriamo la mobilità. Pochi ordini hanno portato alla chiusura”

Milena Occioni, della Femca (Federazione Energia, Moda, Chimica e Affini della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, è un sindacato che fa parte della Cisl) ha seguito da vicino al vicenda della chiusura del Cotonificio Zambaiti: “La proprietà ha deciso di chiudere, non avevano più ordini – commenta – abbiamo aperto cassa integrazione straordinaria sino a dicembre 2025, sono coinvolti 53 lavoratori, ci sarà la possibilità di uscire per accedere a un’altra azienda, comando a stacco, e intanto il 4 giugno è stata decisa la procedura di mobilità, dare insomma la possibilità a quei lavoratori di poter andare in un’altra azienda che vuole assumere sotto naspi, per avere agevolazioni, la mobilità riguarda 10 persone, in questi giorni abbiamo tenuto un’altra assemblea proprio per parlare di questo”.

ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 13 GIUGNO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui