Le banche chiudono, accorpano sportelli e filiali. Cosa sta succedendo? Ce lo spiega uno molto esperto del settore. “Le banche si basano su algoritmi che misurano la redditività della filiale e dello sportello (quest’ultimo dipende da una filiale). Ci sono parametri e non è solo quindi questione di quante persone versano o prelevano. Bisogna anche ricordare che allo sportello ormai vanno solo persone in età avanzata. Le banche puntano molto sulla consulenza. La ‘cassa’ ormai ce l’hanno solo in certi orari e in certi giorni, essendoci sempre aperto il bancomat”.
Il contentino dei bancomat
Appunto, quando chiudono filiali e sportelli si chiede di tenere aperto almeno il bancomat… “In genere lo tengono aperto per un certo periodo dopo la chiusura dello sportello bancario, per non avere proteste.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILE