Il sogno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Federico Baiguini ha preso forma in una scuola all’avanguardia costruita al Piano e che sarà operativa con il primo suono della campanella di settembre. Prima che gli alunni inizino le lezioni, il sindaco, l’assessore all’Istruzione Laura Pellegrinelli e l’Ingegner Pocchia, direttore dei lavori, hanno guidato all’interno del cantiere la dirigenza dell’Istituto Comprensivo, il corpo docente e il personale ATA. Un momento importante che ha consentito agli operatori scolastici di toccare con mano i luoghi dove, da settembre, alunni e insegnanti inizieranno una nuova avventura educativa.
Un progetto d’avanguardia, dicevamo: “Ci sono dieci aule didattiche, cinque laboratori polifunzionali, una mensa collegata direttamente al centro cottura comunale, una palestra moderna, ampi spazi esterni per la didattica all’aperto e una piattaforma dedicata al multisport – spiega l’assessore Pellegrinelli -. Ma non è solo nella struttura che il plesso si distingue, infatti il nuovo edificio è a zero emissioni, un EnZeb (Edificio a Energia Quasi Zero, ndr), capace di autosostenersi grazie ad un sistema di pannelli fotovoltaici progettato per garantire autosufficienza energetica al plesso. Un risultato che testimonia l’impegno dell’Amministrazione verso la sostenibilità e l’efficientamento energetico del patrimonio pubblico”.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 30 MAGGIO