Controlli dei carabinieri a Costa Volpino, Fiorano e Albino: sequestro di droga e sanzioni per la violazione del codice della strada

0
191

Nell’ultima settimana, in attuazione delle direttive operative del Comando Provinciale Carabinieri di Bergamo, sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio, per contrastare in val Seriana il fenomeno dei furti in abitazione che hanno interessato nei mesi scorsi  l’area di Fiorano e Gazzaniga, mentre nella zona del lago d’Iseo è stata intensificata l’attività antidroga.

L’azione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Clusone, incentrata sulla prevenzione dei reati predatori e, più in generale, a tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, ha permesso di realizzare un vasto ed articolato sistema di controllo del territorio, effettuando numerosi posti di controllo lungo le arterie di accesso ai Comuni di Costa Volpino, Fiorano al Serio e Albino, con particolare attenzione alle zone isolate, interessate dallo spaccio di sostanze stupefacenti e furti in appartamento.

Infatti,  i militari della Stazione di Fiorano al Serio, nel corso dei controlli hanno deferito un cittadino nato a Clusone nel 2003 e residente a Rovetta, già noto alle Forze dell’Ordine, il quale veniva trovato in possesso di circa 15 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, suddivisa in quattro pezzi. La successiva perquisizione domiciliare permetteva di rinvenire ulteriori 20 grammi del medesimo stupefacente e un bilancino di precisione nascosti nella camera da letto.

I militari della stazione di Costa Volpino, a seguito di richiesta d’intervento da un cittadino, che aveva notato atteggiamenti sospetti di un individuo che frugava nelle aiuole, recuperavano un involucro contenente circa 15 grammi di cocaina, già suddivisa in dosi.

Particolare attenzione è stata dedicata nelle zone residenziali, nonché nei luoghi di ritrovo di giovani laddove talvolta i cittadini avevano segnalato che, sotto l’effetto dell’alcol o di stupefacenti, venivano commessi atti vandalici, creando disturbo ai residenti.

Nel corso dei controlli sono state anche elevate contravvenzioni al “codice della strada” per un totale di €. 4.186 e decurtati 20 punti patente.

Per questi specifici servizi è stato predisposto un dispositivo composto da circa 20 militari e 10 autovetture, che hanno identificato circa 80 persone e 45 veicoli.

Questo tipo di servizio di controllo del territorio sarà ripetuta in altri contesti simili nelle prossime settimane.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui