Contrasto del degrado urbano, proseguono i controlli dei Carabinieri: 1 arresto e 2 allontanamenti

0
113

La scorsa settimana, i Carabinieri della Compagnia di Bergamo hanno effettuato diversi servizi di controllo ad alto impatto, finalizzati in particolare al contrasto del degrado urbano nelle aree “a vigilanza rafforzata”. Le operazioni hanno visto l’impiego di più pattuglie delle Stazioni di Bergamo Alta, Bassa e del Nucleo Radiomobile, con il controllo complessivo di 33 persone ritenute d’interesse operativo. Il bilancio dell’intervento è stato significativo: un arresto e due allontanamenti.

Nel dettaglio, tra le persone controllate, dieci erano già note alle forze dell’ordine mentre due sono state allontanate: una in base all’ordinanza prefettizia del 27 febbraio 2025 riguardante le zone “a vigilanza rafforzata” ed un’altra ai sensi dell’art. 9 del D.L. 14/2017, che disciplina le disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città.

Durante il medesimo servizio svolto il 19 marzo, i militari sono intervenuti presso un esercizio commerciale di via Ghislandi. Qui i dipendenti avevano sorpreso un uomo, 30enne di origine egiziana, residente in provincia di Milano, ma di fatto senza fissa dimora, mentre tentava di occultare della merce sotto i propri vestiti. Bloccato all’uscita, l’uomo, nonostante l’esiguo valore della merce sottratta, ha reagito con violenza, strattonandoli e minacciandoli con un coltello a serramanico, nel tentativo di guadagnarsi la fuga.

L’immediato intervento dei Carabinieri ha permesso di fermare l’aggressore e di arrestarlo in flagranza per rapina. Contestualmente, l’uomo è stato denunciato per falsa attestazione sulla propria identità e porto ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere. La refurtiva è stata subito restituita all’avente diritto. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta ferita nell’episodio. L’arrestato è stato condotto presso la Casa Circondariale di Bergamo, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Successivamente, al termine dell’udienza di convalida l’arresto è stato convalidato e l’indagato è stato sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, tre volte a settimana.

Questi servizi si inseriscono in un più ampio dispositivo di controllo del territorio messo in atto dai Carabinieri per garantire la sicurezza e il decoro urbano nelle aree sensibili della città. Continueranno nelle prossime settimane, con interventi mirati per contrastare fenomeni di criminalità e illegalità diffusa, anche sulla base delle segnalazioni pervenute dalla cittadinanza.

Leggi tutti gli articoli su www.araberara.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui