“L’aspetto più bello del Baskin, che significa Basket + Inclusione = BASKIN, è che giocano insieme ragazzi normodotati e ragazzi con disabilità, in un proficuo arricchimento reciproco. A Nembro, dove pure mi sono occupato di Baskin negli anni scorsi, si partecipava anche al campionato di questo sport, ma qui a Clusone per molti motivi e soprattutto per non escludere nessuno abbiano deciso di evitare ogni aspetto agonistico: è stata una scelta ponderata che ci ha regalato ancora maggiori soddisfazioni umane e relazionali, perché quando vediamo la felicità di questi ragazzi nel fare un canestro o un passaggio corretto, nell’imparare a giocare insieme, ma anche solo a coordinarsi e tenere in mano un pallone, passarlo, tirare a canestro, ci rendiamo conto veramente dell’arricchimento che ottengono dalla pratica ludico-sportiva e dallo stare insieme e fare qualcosa con noi. Quanto a noi, ci dimostrano un grande affetto e ci insegnano ci insegnano la gratitudine”.
Così Leone Minuscoli, per tutti Leo, allenatore e anima del numeroso gruppo del Baskin che gioca tutti i mercoledì pomeriggio presso il Centro Sportivo clusonese.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 FEBBRAIO
Leggi tutte le notizie su www.araberara.it