Dal Valzer del Moscerino al Caffè della Peppina, dalla Sveglia birichina a Popoff. Un pomeriggio di musica con il ‘Michelino d’oro’ organizzato da CCM, Centro Culturale Musicale APS di Matteo Caminada e Roberto Marchetti. Guidati dal maestro Riccardo Anelli e con il supporto di Maddalena Ghirardelli, i 13 partecipanti hanno risposto ‘presente’ alla chiamata della presentatrice Marusca Tebaldi. L’Auditorium di Chiuduno ha ospitato una manifestazione storica, che è rimasta nel cuore di parecchie generazioni chiudunesi che da bambini salivano sul palco guidati dalle suore della scuola materna.
“Si tratta di una versione del celebre Zecchino d’Oro portata nel contesto del nostro paese – spiega Matteo Caminada – ed è stato chiamato Michelino d’Oro per ricordare il patrono di Chiuduno. La manifestazione con il tempo si è modificata, ma quello che abbiamo voluto mantenere è la non competitività. In un mondo in cui ci si trova ad essere sempre giudicati, e non crediamo sia salutare per i bambini e nemmeno per la musica, vogliamo che il Michelino d’Oro sia un’esibizione in cui i bambini si mettono in gioco mantenendo il fattore corale come lo Zecchino d’Oro e dal coro poi escono i cantanti solisti”.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 30 MAGGIO