Celiachia, approvata la legge regionale. Schiavi: “Un segnale concreto di attenzione ai bisogni dei pazienti”

0
153

“Con l’approvazione del Progetto di Legge n. 87, la Lombardia compie un passo importante nel riconoscimento della celiachia come patologia di rilevanza sociale, offrendo risposte concrete ai bisogni delle persone celiache e delle loro famiglie”, ha dichiarato il consigliere regionale Michele Schiavi (FDI) a margine del voto favorevole espresso oggi, martedì 20 maggio, in Consiglio regionale.

“La celiachia è una condizione clinica non facile da vivere, una sfida quotidiana che coinvolge la qualità della vita, l’inclusione sociale e spesso anche l’equilibrio economico delle famiglie. Questo provvedimento – prosegue Schiavi – rappresenta una svolta nella capacità della Regione di costruire politiche sanitarie e sociali integrate e realmente vicine alle persone”.

Schiavi ha voluto esprimere un ringraziamento particolare alla Presidente della III Commissione Sanità, Patrizia Baffi, “per il grande lavoro di ascolto, approfondimento e sintesi condotto in questi mesi, culminato in un testo condiviso e approvato all’unanimità dall’Aula. Un esempio virtuoso di buona politica, costruita con responsabilità e visione”.

Tra le misure più rilevanti introdotte dal provvedimento, Schiavi sottolinea l’istituzione di una cabina di regia regionale sulla celiachia, l’attivazione di percorsi di formazione per operatori sanitari e della ristorazione, e la definizione di un elenco regionale degli esercizi formati, al fine di garantire sicurezza alimentare e consapevolezza.

“Con oltre 49.000 pazienti celiaci registrati in Lombardia, la legge approvata oggi rappresenta una risposta concreta alle esigenze reali, e un modello da cui anche altre Regioni potranno trarre ispirazione. Continueremo a lavorare affinché l’attenzione ai bisogni delle persone sia sempre al centro delle politiche pubbliche regionali”, conclude Schiavi.

Leggi tutte le notizie su www.araberara.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui