INTERVISTA DOPPIA – Sara & Matteo, marito & moglie. Lei in Comune a Lovere, lui a Pisogne
Sabrina Pedersoli - 0
Sara Raponi & Matteo Domeneghini. Lovere & Pisogne. Moglie e marito. Assessore la prima, consigliere il secondo. Eletti entrambi nel maggio del 2019, condividono da allora la passione per la vita amministrativa. Nell’estate di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura, abbiamo pensato di conoscerli attraverso un’intervista doppia.
Sara: “Il nostro...
FESTIVAL – #arawordbridge: un “ponte” di musica e parole sul confine tra Bergamo e Brescia
Redazione - 0
Tre serate, tre appuntamenti, tre spettacoli. Ospiti di alta qualità per questo Festival organizzato da Araberara in collaborazione col Comune di Lovere. Prima decade di settembre.
#arawordbridge. Araberara & Comune di Lovere e un ponte di parole. Capitale della Cultura 2023: Bergamo e Brescia. Lovere e le valli, territori di...
Laghi lombardi: da Regione 4,5 milioni di euro. A Lovere 400.000 euro per la riqualificazione della passeggiata Lungolago e Giardini Marinai d’Italia
Aristea Canini - 0
Proseguono gli investimenti da parte di Regione per la valorizzazione dei laghi lombardi. Una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, e di concerto con l'assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, aggiorna con un corposo pacchetto di opere,...
LOVERE – Alex Pennacchio: “Il mio primo mandato. A 16 anni mi sono appassionato alla vita amministrativa. Dalla Garattini a Guizzetti. Lovere non è business class, collaboriamo con tutti...
Aristea Canini - 0
Alex Pennacchio. Sindaco da 4 anni e mezzo. In amministrazione da una vita. Facciamo un lungo salto indietro: “A 16 anni ho cominciato ad avvicinarmi alla cosa pubblica, alla vita amministrazione. Non sono mai stato appassionato di calcio o di discoteche come molti miei coetanei, mi piace la musica,...
ROCK E I SUOI FRATELLI – I Maisie : «La musica, ‘Morte a 33 giri’, i club, Roy Paci che suona la tromba in cantina a 45 gradi e...
Redazione - 0
Mario Clerici
Roy Paci ce lo ricordiamo nella nostra cantina a suonare le sue parti di tromba in piena estate, con una temperatura intorno ai 45 gradi. Ai suoi piedi di formò una vera e proprio pozza di sudore.
I Maisie, gruppo che ha suonato al Lucignolo Pub di Lovere il...
LOVERE – La storia dei lavatoi di Lovere: dai grossi gradoni che entrano nel lago davanti alla Tadini a…
Redazione - 0
In un periodo in cui si parla sempre di acqua, su tutti e due i fronti, siccità e alluvioni, Lovere è un paese dove i lavatoi storici, quindi fruitori di acqua ma per lavare, abbondavano. Forse non tutti se li ricordano o ne hanno sentiti parlare. E così qui,...
LOVERE – L’Albergo Moderno torna all’asta: ed è la decima. In vendita anche il Sant’Antonio
Aristea Canini - 0
Un tempo, neanche troppo lontano, erano i due punti di riferimento della ristorazione del lago, non solo di quella loverese. L’Albergo Sant’Antonio e il Moderno. Tutti e due affacciati su Piazza XXIII Martiri, il salotto di Lovere. Già, un tempo che sembra ormai lontanissimo. Ora sono in vendita. O...
Giovanni Guizzetti
Ho avuto la fortuna di incontrare Ferdinando nella sua duplice veste di medico e quella di persona impegnata nel servizio sociale ed amministrativo nella Comunità cittadina di Lovere nella quale, alfine, con la sua amata Antonella aveva scelto di far crescere le adorate Rossella ed Erica. In entrambe...
LOVERE – La ciclabile è aperta, ora si pensa al parco: “Sarà pronto per ottobre”
Sabrina Pedersoli - 0
La ciclabile che collega il quartiere Colombera alla rotonda di Poltragno è finalmente aperta al pubblico. “Mancano soltanto i pannelli informativi – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Nicola Macario – ma ora è fruibile e credo tutti apprezzeranno. L’opera non è conclusa, infatti abbiamo in mente un incontro pubblico...
Tantissima gente. Per sognare. A Lovere. Ieri sera.
"Il romanticismo ti fa vedere cose che non esistono. Ti fa fare cose che non avresti mai immaginato. Il romanticismo è l’amore quando comincia a sognare."
(Fabrizio Caramagna)