BOSSICO – Barcellini: “Nonostante gli attacchi poco costruttivi, continueremo a lavorare in silenzio”
Redazione - 0
Faccio seguito all’articolo/lettera apparso su araberara del 03 marzo u.s a titolo:” maretta tra la pro loco e l’amministrazione: feste sparite, nessun evento e nessuna assemblea”. Sinceramente, dal testo articolo al titolo ce ne corre, e bisognerebbe capire da dove scaturisce la maretta tra pro loco e amministrazione facendo...
Nuovo volto e nuovi parcheggi per una delle zone più frequentate di Bossico: “Il parcheggio dietro l’anfiteatro serviva – spiega la sindaca Daria Schiavi – sino ad ora era sterrato ma non era un vero e proprio parcheggio. Andiamo invece a pavimentarlo e regolamentarlo con illuminazione, raccolta acque e...
BOSSICO – Maretta tra la Pro Loco e l’amministrazione: “Festa sparite, nessun evento e nessuna assemblea…”
Aristea Canini - 0
Che a Bossico ci sia maretta da qualche tempo è noto a tutti, almeno ai residenti, e che la questione riguardi la Pro Loco, gestita dall’ex sindaco Marcello Barcellini e dall’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Daria Schiavi: “E’ inutile che qualcuno continui a scrivere critiche all’amministrazione, guardiamo i fatti...
BOSSICO – INTERVENTO – Noi di Bossico “an va a Bresa a faha confehà e a Berghem a faha impicà”. Diocesi di Brescia (ma parroco bergamasco) e Provincia di...
Redazione - 0
Un vecchio detto popolare cita… “an va a Bresa a faha confehà e a Berghem a faha impicà”. Tradotto: andiamo a Brescia a farci confessare e a Bergamo a farci impiccare. Questo per sottolineare la situazione un poco anomala di alcuni paesi “di confine” (Bossico, Lovere, Costa Volpino e...
BOSSICO – Il nuovo volto della Pro Loco: ecco chi siamo, il turismo deve cambiare, basta paroloni e non c’è più chi si ferma due mesi
Redazione - 0
Una Pro Loco che cambia per un turismo che cambia. Nel 2022 la Pro Loco Bossico, associazione che esiste ed opera a Bossico da quasi 55 anni, ha cambiato e rinnovato il proprio direttivo. Nel riaprire il tesseramento ai soci, dopo il periodo pandemia, si è riscontrata una notevole...
BOSSICO – Quando Enrico Scalzi (padre di Don Gino), direttore dell’Accademia Tadini, nascose le opere nella canonica di Bossico
Sabrina Pedersoli - 0
Dopo l’8 settembre 1943, con la firma dell’Armistizio dell’Italia con gli alleati anglo/americani, iniziò l’occupazione del nostro Paese da parte dell’esercito tedesco. Anche la nostra provincia e la nostra zona vide la presenza dei soldati tedeschi, che fecero la sede del loro comando nell’accademia Tadini di Lovere. Pochi ricordano,...
BOSSICO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Le maestre, la presidente, il cda e il personale dell’asilo
Redazione - 0
In ogni paese esiste una o più istituzioni, una associazione, che sa rappresentare la comunità, che sa fare comunità e a cui la comunità è particolarmente legata.
La sensazione è che i nostri paesi, forse causa il Covid (ormai sto povero Covid si sta prendendo tutte le colpe) e forse...
Bossico, un paese che resiste nonostante tutto. Certamente non è semplice vivere in Montagna e i disagi si sentono, soprattutto per coloro che magari si devono spostare per necessità lavorative, per i ragazzi che devono andare a scuola, se devi portare una persona anziana a fare una visita. Nonostante...
BOSSICO – INTERVENTO – I giovani del paese, la solidarietà, l’aiuto e quei seggiolini da sci per disabili regalati a Gabriel
Redazione - 0
E’ ormai consuetudine guardare sconsolati orde di ragazzi che girano “ciondolando” e guardano l’ormai immancabile smartphone che hanno tra le mani. Sovente nasce anche un poco di delusione e pessimismo sul futuro della società. Questa volta dobbiamo parlare invece di un esempio positivo che vede protagonisti i giovani di...
BOSSICO – Angela Cocchetti ‘Cavaliere dell’Artigianato’, il riconoscimento in occasione del 70° anniversario dell’Unione Artigiani
Aristea Canini - 0
Angela Cocchetti, Cavaliere dell’Artigianato. Un riconoscimento importante per una donna che si è sempre spesa per il lavoro e per quella passione che fa la differenza. E lei la differenza l’ha sempre fatta. Il riconoscimento è assegnato da apposita commissione. Tutto questo in occasione del 70° anniversario dell’Unione Artigiani...