L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Ondei aveva dato il via un paio di anni fa alla rimozione dei numerosi pini marittimi che si trovavano in paese.
Non sono mancate le polemiche proprio su questa questione: “Una settantina di pini marittimi sono stati rimossi e sostituiti in un primo lotto di lavori, mentre sui 48 rimanenti e che si trovano nei pressi delle scuole interverremo in estate, per evitare disagi per chi percorre la strada”, spiega il primo cittadino.
Questa operazione si è resa necessaria e non poteva nemmeno più attendere: “I pini marittimi per loro natura hanno radici molto alte che provocano la deformazione dell’asfalto e dei marciapiedi, ma non solo, perché in caso di vento e pioggia, gli aghi che cadono a terra vanno ad intasare i tombini causando allagamenti per non parlare della neve che quando si accumula sui rami diventa pericolosa; infine essendo diventati molto alti precludono l’illuminazione sia del marciapiede che della strada”.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILE