“Non si tratta di un abbattimento, ma di una sostituzione. E lo facciamo per una questione di sicurezza pubblica, di cui rispondo in prima persona in quanto sindaco”, è così che Giuseppe Ondei risponde all’interrogazione presentata dall’onorevole bergamasco Devis Dori di Avs (Alleanza Verdi e Sinistra).
Al centro dell’attenzione ci sono finiti i pini marittimi che si trovano lungo via Dante Alighieri, via Crocefisso, via Gavazzoli e via Donizetti, insomma nei pressi delle scuole e del campo sportivo, una zona del paese molto frequentata.
“Ho depositato un’interrogazione parlamentare indirizzata al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per fare luce sul piano di abbattimento di 48 pini domestici programmato dal Comune di Carobbio degli Angeli in assenza di una relazione agronomica pubblicamente accessibile che ne certifichi lo stato fitosanitario o una reale pericolosità strutturale. È preoccupante che un’operazione così impattante venga portata avanti senza le necessarie verifiche tecniche e ambientali. Parliamo di un abbattimento previsto nel pieno della stagione riproduttiva dell’avifauna, sarebbe anche in contrasto con la Legge n. 157/1992 e con il Decreto del Ministero dell’Ambiente del 10 marzo 2020 sui Criteri Ambientali Minimi (CAM). È doveroso fermarsi, approfondire e valutare soluzioni alternative”, spiega Dori.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 13 GIUGNO