Giovedì 13 febbraio 2025, presso lo studio del notaio Mauro Ruggiero in Bergamo si è costituita la Fondazione Casina Briga per la ricerca nelle scienze della coscienza.
La Fondazione, la cui sede legale è a Bianzano, nasce con l’obiettivo di esplorare le scienze della coscienza attraverso un approccio innovativo che integra fisica quantistica, neuroscienze e filosofia della mente. Fondata da Claudia e Flavio Burgarella, ha la missione di sviluppare un nuovo paradigma scientifico che superi la visione materialista tradizionale e riconosca il ruolo fondamentale dell’esperienza nella generazione della coscienza. Alla base della sua ricerca c’è l’ipotesi che la coscienza non sia un fenomeno emergente dal cervello, ma un processo informazionale fondato sulla transizione delle particelle elementari da virtuali in reali attraverso l’osservazione e la percezione. Questo principio, derivato dalla meccanica quantistica, fornisce una spiegazione coerente di come la coscienza possa essere sia individuale che universale.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 21 FEBBRAIO