Bergamo, il progetto di restauro dell’Aula Picta si presenta alla stampa

0
74

Tutto pronto per la presentazione del progetto di restauro dell’Aula Picta, a Bergamo. La sala delle udienze del vescovo, interamente decorata con affreschi del XIII secolo, è il cuore del nuovo ‘Museo Diocesano Adriano Bernareggi’.

La Diocesi di Bergamo presenta il progetto di restauro dell’Aula Picta, la sala delle udienze del Vescovo in epoca medievale, interamente decorata con affreschi del XIII secolo. È il cuore del palazzo che ospiterà il nuovo ‘Museo Diocesano Adriano Bernareggi’ di Bergamo, in Città Alta.

All’interno della sala è terminato il “cantiere pilota” che ha portato al recupero della prima parete, e che si è rivelato utile a definire i criteri per l’intervento di restauro complessivo, lavori promossi da Fondazione Adriano Bernareggi (a cui la Diocesi di Bergamo affida la valorizzazione del patrimonio di arte sacra locale oltre alla gestione del nuovo Museo) e sostenuti con il contributo di Fondazione Banca Popolare di Bergamo – EF. La supervisione e la direzione scientifica del cantiere pilota sono stati affidati alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo e Brescia.

Appuntamento per la conferenza stampa di presentazione del progetto di restauro venerdì 20 giugno 2025 alle ore 11 presso l’Aula Picta. Ritrovo all’ingresso del nuovo Museo Diocesano, in piazza Duomo 5.

Intervengono:

  • Don Davide Rota Conti, direttore Museo Diocesano Adriano Bernareggi di Bergamo
  • Armando Santus, presidente Fondazione Banca Popolare di Bergamo – EF
  • Silvia Massari, funzionario restauratore Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo e Brescia.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui