Grandi novità ad Alzano Lombardo a partire dal 6 gennaio, quando verrà inaugurata la nuova scuola dell’infanzia. A ciò si aggiunge il costante finanziamento dei progetti scolastici dell’Istituto Comprensivo, della sicurezza degli ambienti scolastici, ma anche il sostegno alle scuole paritarie, che continua ad aumentare dal punto di vista pro capite, in ragione del fatto che (soprattutto le scuole dell’infanzia) mantengono il saldo complessivo dei bambini, diminuendo quelli residenti ad Alzano.
In materia di pianificazione il 2025 sarà l’anno del PGT 3.0 che traccerà le linee di sviluppo del futuro della città di Alzano Lombardo, soprattutto nel recupero di aree degradate e nella centralità dei servizi pubblici nella vita cittadina, con la promozione del progetto della “Città pubblica”.
Sul fronte innovazione, grazie a sei bandi aggiudicati in ambito PNRR per un totale di oltre 340.000 euro, il Comune di Alzano Lombardo sta ristrutturando i servizi comunali con un’importante digitalizzazione. Anche in ambito di organizzazione interna sono previste azioni per rendere più efficace l’azione di manutenzione del territorio. Sul fronte investimenti si profila invece una fase di stagnazione, in quanto Stato e Regione non stanno più finanziando opere in conto capitale agli enti locali.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 20 DICEMBRE