Alzano, appuntamento con ‘ERRANDO – In viaggio lungo i cammini del mondo’

0
176

Ad Alzano Lombardo si attende l’iniziativa dal titolo ERRANDO – IN VIAGGIO LUNGO I CAMMINI DEL MONDO che andrà in scena dal 14 al 27 Febbraio.

L’iniziativa organizzata dall’Associazione Alzano Viva – Cittadinanza Attiva in collaborazione con Angelo Gregis e Marino Curnis intende far conoscere alcuni cammini che hanno origine sul territorio Bergamasco con uno sguardo a quelli più famosi ed ambiti.

Si parte venerdì 14 Febbraio alle ore 20.30 presso la sede dell’associazione in via Fantoni, 23 ad Alzano Lombardo con la presentazione da parte di Angelo Gregis, che ne è l’autore, della mostra di fotografie che ci racconta dei suoi cammini sul territorio italiano e spagnolo. Mostra che è già stata esposta a Treviglio, Ferrara, San Gimignano, Vercelli. A seguire, la presentazione del CAMMINO VIA DECIA che si sviluppa in Val di Scalve a cura di Alessandro Romelli e Andrea Capitanio.

Sabato 15 Febbraio  alle 17 presso la sede di Alzano Viva sarà la volta di Marino Curnis con VIAGGIARE CAMMINANDO;  Marino ci racconterà, attraverso una proiezione e letture dai diari di viaggio, del suo cammino da Alzano Sopra all’Iran e degli altri suoi innumerevoli cammini.

Domenica 16 Febbraio con ritrovo alle ore 9 presso la sede di Alzano Viva CAMMINIAMO INSIEME con un percorso di 7 km da Alzano a Nese, pozze di Burro e Brumano. E’ previsto uno spuntino con contributo di euro 5. Prenotazione obbligatoria al 340 584 2274.

I promotori dell’iniziativa non svolgono funzione di guida o di accompagnamento e non hanno responsabilità di alcun tipo verso terzi.

Giovedì 20 Febbraio ore 20.30 presso l’Ostello di Olera incontriamo Gabriella Castelli del CAMMINO ALTA VIA DELLE GRAZIE. Siamo grati della partecipazione alla presentazione da parte di Massimo Nicoli e della disponibilità dell’Ostello di Olera.

Sabato 22 Febbraio alle ore 17 presso la sede di Alzano Viva avremo il piacere di avere con noi gli autori del CAMMINO TRE LAGHI Rudi Bianchi, Sara Bianchi e Francesco Cavagnoli.

Domenica 23 Febbraio alle ore 17 presso l’Ostello di Olera i cammini incontrano la musica con MALASPREKU – Tutmonda Muzikantaro – MUSICA ACUSTICA DAL MONDO con Elena Biagioni voce, Marino Curnis chitarra  e la partecipazione della cantante di origine turca Selmin Irem.

L’ultimo appuntamento è quello di giovedì 27 Febbraio alle ore 20.15 con un incontro online (il link per partecipare verrà comunicato in seguito)  COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO DEL NOSTRO TERRITORIO.  Processi partecipativi per la resilienza delle Comunità locali. Dialogo con Ricercatrici dell’ISTITUTO PER LO SVILUPPO REGIONALE EURAC. Sarà possibile seguire l’incontro anche  presso la sede di Alzano Viva.

Nel corso di tutti gli appuntamenti saranno disponibili per l’acquisto libri e guide sui cammini europei ed italiani messi a disposizione dalla Cartolibreria Nani. I cammini sono o possono diventare, magari anche sul nostro territorio, uno strumento discreto e virtuoso, una opportunità di coinvolgimento delle realtà locali.

Leggi tutte le notizie su www.araberara.it

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui