Questa mattina, mercoledì 12 febbraio, presso la Sede di Aler Bergamo-Lecco-Sondrio, è avvenuta la consegna delle chiavi di 11 alloggi, di cui 8 in Provincia di Bergamo (7 a Bergamo e 1 a Romano di Lombardia), destinati alle donne vittime di violenza, che Regione Lombardia insieme ad ALER mette a disposizione dei centri antiviolenza “Aiuto Donna”, “Generazioni Fa” e “Sirio CSF” per sostenere le donne vittime di violenza nel recupero di una propria indipendenza e autonomia abitativa.
Le parole del consigliere regionale Michele Schiavi
“L’iniziativa, voluta dall’Assessore regionale alla Famiglia e dall’Assessore regionale alla Casa è resa possibile grazie a finanziamenti regionali per tre milioni di euro, che Fratelli d’Italia ha fortemente sostenuto in fase di approvazione del bilancio regionale”, dichiara il consigliere regionale Michele Schiavi.
“Si tratta di uno strumento concreto che Regione Lombardia mette in campo nella lotta contro la violenza sulle donne e per sostenere le attività dei Centri Antiviolenza. La casa e il lavoro sono due elementi imprescindibili per rendere queste donne autonome ed accompagnarle al di fuori di quella che, spesso, diventa una spirale fatta di violenza fisica e dipendenza economica”.
L’intervento del consigliere Davide Casati
“Come opposizioni – spiega il consigliere regionale Davide Casati – abbiamo spesso richiamato l’attenzione della Giunta regionale sull’importanza di sostenere i Centri Anti Violenza e le donne vittime di violenza; mettere a disposizione alloggi Aler è un passo importante nella giusta direzione, perché attraverso una stretta collaborazione con le realtà del territorio che gestiranno questi alloggi si dà alle donne un aiuto concreto per il loro futuro”.