I Carabinieri di Seriate, nell’ambito delle iniziative mosse sul tema dall’Arma, continuano la loro attività di sensibilizzazione sul tema delle truffe ai danni alle persone vulnerabili nel centro di Brusaporto.
Mercoledì 14 Maggio, presso “la Sala Civica“‘ del Municipio di Brusaporto, alla presenza del Sindaco Maria Cristina Galizzi, è continuata la campagna di sensibilizzazione eseguita dall’Arma dei Carabinieri in ordine all’attualissimo tema delle truffe agli anziani , dalla modalità del ‘‘finto carabiniere” fino a quelle ”on line’‘.
Durante l’evento, al quale partecipavano circa 50 persone, sono stati analizzati i casi pratici effettivamente avvenuti ed è stato instaurato un dibattito costruttivo con l’utenza al fine di sanare ogni dubbio o perplessità sul tema; nell’occasione sono stati ribaditi numerosi consigli utili “non fidarsi mai delle apparenze” e “non aprire la porta agli sconosciuti” ed incessante invito di contatto con il 112 al fine di ottenere rassicurazioni e smentire dubbi.
L’intervento si è concluso con l’illustrazione degli elementi fondamentali utili a distinguere un truffatore da un vero appartenente all’Arma dei Carabinieri. Dopo aver dato spazio al racconto di esperienze personali e risposto a specifiche domande, è stato rivolto un invito a tutti i presenti affinché si facciano portavoce delle informazioni acquisite, condividendole con familiari e conoscenti. Un passaggio ritenuto essenziale per accrescere la consapevolezza collettiva sulla tematica e contribuire concretamente alla prevenzione di episodi analoghi. L’iniziativa dell’Arma troverà, nei prossimi giorni, analoghe occasioni dei Comuni limitrofi.
Leggi tutte le notizie su www.araberara.it